In Toscana le vacanze al mare saranno più tranquille grazie ai cani: fino al 26 agosto dieci unità cinofile da salvataggio presidieranno la spiaggia livornese del Golfo di Baratti con splendidi e addestrati esemplari di labrador, terranova, golden retriver e bovari del bernese. Il servizio sarà attivo tutti i weekend dalle ore 10 alle 18.
Spiega Alessandro Semplici, presidente della Saucs-Costa Maremmana (che rappresenta le unità cinofile da salvataggio della Protezione civile): «Abbiamo preferito concentrare le nostre risorse solamente su Baratti in considerazione del fatto che le acque di questa zona risultano particolarmente insidiose a causa delle forti correnti che vi si generano frequentemente. Inoltre, già da due anni collaboriamo al pattugliamento del golfo sia con la Guardia Costiera di Piombino, sia con le delegazioni locali di Anpas e Croce Rossa Italiana».
Nelle ultime due stagioni anni di attività i cani della scuola hanno salvato in mare dieci persone. L’ultimo salvataggio è avvenuto nell’agosto dello scorso anno, proprio lungo la spiaggia di Baratti: un tedesco di 45 anni e i suoi due nipotini, trasportati al largo dalla corrente, sono stati raggiunti da Eva, una golden retriever, che ha riportato i tre a riva attraversando onde alte più di due metri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA