Il Sindacato Italiano Balneari, in occasione dell’incontro di ieri con il Comitato Salva Imprese, ha ribadito che la propria strategia, tendente ad assicurare certezza e continuità sul futuro delle imprese turistico-ricreative italiane, è quella già illustrata ai ministri Raffaele Fitto e Anna Maria Bernini, e cioè la necessità che il Governo si rechi al più presto a Bruxelles per chiedere la deroga alla normativa europea sulle concessioni demaniali marittime o qualsiasi altro strumento atto a far uscire le imprese balneari dal rischio dell’evidenza pubblica.
Sempre nel medesimo incontro, il Sib ha inoltre comunicato che in occasione della fiera di settore Sun (29° Salone Internazionale dell’Esterno) il 22 ottobre a Rimini sarà organizzato da tutte le rappresentanze balneari un convegno nazionale unitario sul tema “Il futuro delle imprese balneari”, e, contemporaneamente, sarà indetta una manifestazione di protesta unitaria per sensibilizzare il Governo, il Parlamento e l’opinione pubblica in merito ai gravi problemi della categoria.
Fonte: comunicato stampa Sib
© RIPRODUZIONE RISERVATA