Federbalneari Litorale nord riaccende il Pirgo di Civitavecchia, dopo quasi due anni e mezzo di completa inattività. La spiaggia di Civitavecchia, infatti, ha ospitato domenica scorsa il primo evento aperto al pubblico, organizzato da Federbalneari Litorale nord e dalle Rete dei Borghi Marinari di Roma.
«Dopo i primi interventi effettuati nei giorni scorsi, che hanno riguardato la pulizia e la risistemazione, e grazie l’impegno incessante della nuova amministrazione comunale di Civitavecchia che si è resa disponibile a risolvere le numerose criticità presenti nello stabilimento balneare, Federbalneari Litorale nord ha organizzato un primo evento sulla spiaggia che ha coinvolto moltissime persone», spiega una nota dell’associazione.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con le Unità cinofile della Scuola Italiana di Salvataggio Cani Tirreno e la Protezione civile Dolphin di Ladispoli, che durante la mattinata hanno effettuato dimostrazioni di salvataggio, coinvolgendo i bagnanti presenti che hanno salutato con calore i ragazzi della Sics e i loro cani tra cui Geronimo, il labrador nero star della fiction “Don Matteo 11”. Nel primo pomeriggio, invece, tutti i presenti hanno potuto assistere all’esercitazione in mare del Nucleo sommozzatori di Santa Marinella.
«Considerati gli imprevisti nella consegna delle autorizzazioni e gli altri inconvenienti burocratici che hanno portato a ritardi nell’apertura del Pirgo, quello di oggi è un buon risultato per Federbalneari che, nella giornata di oggi, ha potuto ospitare i bagnanti mettendo loro a disposizione anche un presidio di assistenza e di protezione civile», recita il comunicato di Federbalneari Litorale nord.
Commena Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Litorale nord: «Finalmente il Pirgo inizia a riaccendersi! Abbiamo lavorato con impegno e costanza negli ultimi giorni per restituire la spiaggia di Civitavecchia ai suoi abitanti e oggi, con queste iniziative, abbiamo fatto un primo e importantissimo passo in questa direzione visto che, tra l’altro, dalle analisi effettuate dall’Arpa le acque del Pirgo sono risultate perfettamente balneabili. Il nostro obiettivo, a supporto della Rete dei Borghi Marinari di Roma, è aprire ufficialmente la settimana entrante lo stabilimento balneare di Civitavecchia».
«Voglio ringraziare per la loro presenza i sommozzatori di Santa Marinella, i Dolphin di Ladispoli e i Sics», conclude Maurelli. «In proposito come Federbalneari abbiamo in programma, inoltre, di affrontare quanto prima il tema dei cani in spiaggia e stiamo già lavorando a una soluzione da sottoporre al Comune per dare spazio anche agli animali in spiaggia».
© Riproduzione Riservata