I parlamentari di Forza Italia hanno incontrato ieri alla Camera dei deputati i rappresentanti delle associazioni di categoria degli imprenditori balneari per fare il punto della situazione sulle concessioni, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la proroga al 2033. Erano presenti i senatori Maurizio Gasparri, Massimo Mallegni, Emilio Floris, Stefania Craxi e Dario Damiani.
«La sentenza del Consiglio di Stato – spiegano gli esponenti del partito azzurro – ha gettato nello sconforto una categoria che rappresenta un fiore all’occhiello del turismo italiano. A fronte di pochi casi privilegiati, infatti, nel nostro paese la stragrande maggioranza degli operatori è rappresentato da piccole imprese, molte a condizione familiare, che rischiano di vedere andare in fumo anni di lavoro e di investimenti, senza alcuna garanzia per il proprio futuro».
«Per quanto ci riguarda siamo convinti che la soluzione non possa essere quella prevista, ma bisogna lavorare per dare garanzie ai lavoratori del settore. Ci confronteremo ulteriormente nella maggioranza e con il governo per fare in modo che vengano date maggiori tutele e garanzie ai concessionari, evitando che venga agevolata l’invasione dei grandi capitali a scapito delle piccole imprese italiane. Forza Italia è stata negli anni un punto di riferimento a tutela del settore e continuerà quella che ritiene una battaglia in difesa di una vera e propria peculiarità italiana», conclude la nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Renzo says:
Forse è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti.
Manfredi says:
“peculiarità italiana” appunto. dice bene.
Paolo says:
Il tempo delle belle parole e’ finito , i nostri colleghi spagnoli,portoghesi, francesi hanno avuto dalla loro una legislazione fatta in tempi rapidi senza andare in contrasto con la direttiva , ha dato certezza cosa che da 15 anni non vedo nel governo Italiano. Solo proroghe per spostare il problema .
Mi ricordo tante parole dagli stessi che ora vorrebbero fare di piu…..solo parole ..