Notizie locali Sindacati e associazioni Toscana

Facile e difficile rimozione, la Regione incontra i balneari

La legge regionale 42/2000 sta migliorando grazie alle osservazioni degli imprenditori di spiaggia

di Emiliano Favilla e Fabrizio Maggiorelli

pouf Pomodone

Stamani una delegazione di balneari si è incontrata con i tecnici della Regione Toscana, l’architetto Paolo Bongini e il dottor Ledo Gori, come concordato nei giorni scorsi con il presidente della Regione Enrico Rossi.

La Regione ha preso atto della forte preoccupazione che serpeggia nella categoria per le incertezze di livello nazionale e regionale che ancora sussistono e che non danno serenità ai balneari. In particolare, con riferimento a quanto può fare la Regione, sia sulla Legge Regionale 42/2000 in discussione sulla facile e difficile rimozione che su di una presa di posizione formale della Regione per invitare tutti i comuni costieri della Toscana a rilasciare la concessione fino al 2020 come previsto dalla legge 221 del 17 dicembre 2012.

In merito alla legge regionale sulla facile e difficile rimozione, la Regione ci ha assicurato che ancora è una bozza e che eventuali modifiche e chiarimenti sono ancora possibili da concordare. A tale riguardo ci hanno invitato a fornire delle proposte nei prossimi giorni. Intanto, rispetto a un testo che stava circolando e che aveva suscitato una forte presa di posizione dell’assemblea dei balneari dello scorso 16 maggio che si è tenuta al Principe di Piemonte, ci sono già state delle correzioni ripristinando il termine di 90 giorni. Noi abbiamo fatto rilevare che sarebbe auspicabile una dicitura più chiara per evitare equivoci, magari da parte dei tecnici dei Comuni. I tecnici ci hanno inoltre assicurato che il comitato sarà invitato a tutte le riunioni che vi saranno d’ora in poi riguardanti i balneari.

Per quanto riguarda la presa di posizione da inviare ai comuni sulla concessione della proroga al 2020, ci è stata consegnata una copia di lettera (che riteniamo positiva) che la Regione manderà a tutti i comuni della costa della Toscana. Per tutto ciò, la delegazione si è dichiarata soddisfatta riservandosi una valutazione finale che darà dopo una ulteriore consultazione della categoria.

Emiliano Favilla e Fabrizio Maggiorelli, presidenti del Comitato salvataggio imprese e turismo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: