Federbalneari Veneto

Enrico Busetto nuovo rappresentante Federbalneari Venezia

Enrico Busetto (nella foto) è il nuovo rappresentante di Federbalneari Veneto con delega al lido della città di Venezia. Noto imprenditore turistico veneziano, Busetto prende il testimone dal suo predecessore Paolo Sacilotto, eletto, dopo due mandati, a capo del nuovo Osservatorio federale regionale su turismo, pesca e ambiente. L’elezione di Busetto è avvenuta ieri pomeriggio, durante l’assemblea degli imprenditori turistici che si è tenuta a Venezia, in un’occasione per discutere anche delle problematiche relative alle concessioni demaniali marittime e delle grandi difficoltà del lido di Venezia nonché di Jesolo, oggetto di una crescente erosione costiera.

«Sono onorato di poter rappresentare Federbalneari Veneto», dichiara Busetto. «Ringrazio il presidente Marco Maurelli per il sostegno ricevuto, così come il Comune di Venezia, l’assessore al bilancio Michele Zuin e la Capitaneria di Porto per la loro presenza e vicinanza. Cercherò di fare del mio meglio per portare avanti le deleghe sui 158 chilometri di costa veneta che mi sono stati assegnati insieme all’amico Paolo Sacilotto, che ci è vicino da tanti anni ormai».

All’assemblea di Federbalneari Veneto, oltre ai concessionari aderenti, erano presenti il direttore marittimo Piero Pellizzari, l’assessore al bilancio e alle partecipate del Comune di Venezia Michele Zuin, il presidente del Flag Veneziano Antonio Gottardo e il presidente nazionale di Federbalneari Marco Maurelli. Quest’ultimo ha accolto così la delega di Enrico Busetto: «Sono felice di essere a Venezia e salutare i rappresentanti delle imprese turistiche locali e le autorità intervenute in una delle prime piazze al mondo per il fascino e i numeri del turismo internazionale, dove abbiamo fatto il punto sul lavoro che porteremo avanti al tavolo interministeriale costituitosi grazie all’impegno di Federbalneari Italia nelle sedi di governo. L’obiettivo è quello di conseguire una riforma strutturale e di tutela del settore, auspicata da tempo».

«Abbiamo voluto premiare l’amico Paolo Sacilotto per la sua dedizione al comparto e al turismo, affidandogli una nuova e importante delega al coordinamento del nostro Osservatorio federale per l’ambiente, il turismo e la pesca nella Regione Veneto. Delega che l’amico Paolo saprà gestire al meglio e a sostegno delle imprese del turismo costiero Veneto», ha concluso Maurelli.

Ha commentato a questo proposito Sacilotto: «Sono entusiasta di accettare questo nuovo incarico a capo dell’Osservatorio, perché l’interesse di Federbalneari Veneto non è solo rivolto alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali e del diporto nautico, ma soprattutto al turismo, alla pesca e all’ambiente. Voglio infatti ribadire la volontà di sostenere politiche di contenimento e contrasto all’erosione delle spiagge venete nel dialogo con le istituzioni per trovare soluzioni alle varie criticità della nostra costa ,a vantaggio dell’ambiente e del turismo nell’alveo federale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: