Le elezioni regionali in Emilia-Romagna si avvicinano e per il settore balneare si tratta di un appuntamento molto importante. Dopo avere intervistato, nei giorni scorsi, alcuni candidati per il consiglio regionale, Mondo Balneare ha sentito anche il parere di una storica azienda romagnola del settore: si tratta di Tessitura Selva, impresa di Cattolica che da oltre 80 anni produce lettini, ombrelloni e attrezzature per stabilimenti balneari.
Il titolare Giorgio Selva conferma l’importanza che rivestono le elezioni regionali per il settore balneare: «Il prolungamento delle concessioni al 2033 è un obiettivo importante, probabilmente raggiunto», dice Selva. «L’assemblea regionale che si andrà a costituire dopo le elezioni è fondamentale per far sì che la legge nazionale attualmente in vigore venga applicata in tutti i Comuni senza perdite di tempo».
Secondo Selva, la categoria dovrebbe valutare bene di votare chi meglio rappresenta gli interessi del settore: «Ritengo corretto che i balneari, anche addirittura con il voto disgiunto, diano la massima rappresentatività a coloro che ritengano disponibili e interessati a salvaguardare queste priorità. Dobbiamo poter contare su persone che hanno veramente a cuore le nostre problematiche e che siano disponibili a battersi per lo sviluppo turistico regionale».
Speciale elezioni Emilia-Romagna: leggi gli articoli precedenti
- Dionigi Palazzi, il balneare candidato in Emilia-Romagna: “Più certezze per il settore”
- Emilia-Romagna, Corsini: “Serve nuovo piano paesistico per le spiagge”
© Riproduzione Riservata