Sindacati e associazioni

È nata l’associazione “Italia Balneare”

Fondata dall'imprenditrice ligure Vittoria Ratto, ha già avviato una raccolta di firme contro le linee guida dell'Inail

È stata fondata nei giorni scorsi la nuova associazione “Italia Balneare“, frutto dell’iniziativa dell’imprenditrice balneare ligure Vittoria Ratto che ne è fondatrice e presidente. Attiva con un sito web e una pagina Facebook, l’associazione – spiega Ratto – «vuole crescere col desiderio di non anteporsi ad alcun sindacato, bensì di collaborare a 360 gradi con tutti, perché ora più che mai serve unità».

I fondamenti su cui si basa la neonata associazione Italia Balneare sono «il supporto e la tutela delle aziende balneari italiane, l’ambiente e l’ecosostenibilità, lo studio delle dinamiche demaniali e l’interazione con i gruppi sindacali e associativi sul territorio italiano». Per aderire a “Italia Balneare” è sufficiente compilare un modulo online.

La prima iniziativa lanciata dall’associazione è una raccolta di firme contro le linee guida dell’Inail sugli stabilimenti balneari, che prevede esagerate norme per il contenimento del coronavirus come la distanza di 5 metri tra ombrelloni. «Il documento dell’Inail è assolutamente irricevibile – afferma “Italia Balneare” – poiché condannerebbe all’estinzione le imprese balneari e produrrebbe un danno economico incalcolabile per tutto il comparto turistico e una emorragia di posti di lavoro estremamente preoccupante. Con queste indicazioni si perderebbero oltre il 75% degli ombrelloni, potendone piazzare solo 1 su 4. Questo, unito al ritiro dal dpcm della proroga per 15 anni delle concessioni demaniali, significa certificare che non esiste alcuna certezza sulla continuità del lavoro delle imprese, e cioè condannare a non poter andar avanti. Non si capisce neanche perché si parli di distanze minime di sicurezza di almeno un metro nella vita di tutti i giorni e invece sulla spiaggia, al sole e all’aperto, si debbano mantenere distanze di almeno 5 metri».

pouf Pomodone

La petizione può essere firmata da questo link.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: