TUTELA E USI DEL DEMANIO COSTIERO A FINI TURISTICI: DIRITTO ED ECONOMIA ALLA RICERCA DELLA SOSTENIBILITA’
Venerdì 20 gennaio 2012, ore 9.30 – 17.30
presso l’Aula Alberti del Polo di Rimini dell’Università di Bologna (Via Q. Sella, 13, Rimini)
Ore 9.30 • SALUTI
- Saluto del Prof. Corrado Benassi (Preside della Facoltà di Economia, Sede di Rimini)
- Saluto del Prof. Giorgio Cantelli Forti (Presidente del Polo Scientifico-Didattico di Rimini)
Ore 10.00 – 13.00 • I SESSIONE • TUTELA DEL DEMANIO COSTIERO E SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ TURISTICHE
- Prof. Marcella Gola, Introduzione al tema
- Prof. Tullio Scovazzi, Il Protocollo alla Convenzione di Barcellona relativo alla gestione integrata della fascia costiera nel Mediterraneo
- Prof. Stefano Zunarelli, Le nuove proposte legislative per una rivisitazione della demanialità marittima
- Prof. Alberto Zito, La tutela amministrativa della costa
Ore 14.30 – 17.30 • II SESSIONE • L’USO TURISTICO DEL DEMANIO COSTIERO: VINCOLI E INCENTIVI NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE
- Prof. Antonello Scorcu, Aspetti di politica economica nella concessione e nella gestione del demanio marittimo
- Prof. Adriano Di Pietro, Profili patrimoniali e tributari della gestione dei beni del demanio marittimo
- Prof. Lucia Serena Rossi, Il principio di libertà di stabilimento dei prestatori di servizio e di libera circolazione dei servizi nel territorio dell’Unione e i suoi riflessi sulla legislazione statale in materia di demanio marittimo
- Prof. Mario Spasiano, L’uso del demanio costiero nell’ordinamento interno: aspetti di diritto amministrativo
Dibattito: Prof. Michele Sesta, Modera e conclude.
CLICCA QUI per scaricare la locandina dell’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA