Attualità Fiba-Confesercenti Sindacati e associazioni

Dai balneari molisani l’ennesimo appello a Berlusconi

D'Andrea, presidente regionale Fiba, ha ricevuto ieri una risposta dal governatore Iorio

Il presidente della sezione molisana di Fiba-Confesercenti, Pietro D’Andrea, ha inviato una lettera al presidente del consiglio Silvio Berlusconi, al governatore del Molise Michele Iorio e ai deputati molisani chiedendo un intervento urgente che tuteli i balneari dalla direttiva Bolkestein. La lettera è stata redatta lo scorso 28 ottobre, in occasione della riunione di Fiba-Confesercenti Molise, e recita così:

Onorevole, in quanto rappresentate dello stesso territorio in cui insistono le imprese turistiche in nome e per conto delle quali Le scrivo, sono a chiederLe un impegno concreto a loro tutela. E vengo al dunque. Le è sicuramente noto che, con procedura di infrazione n. 2008/4908 del 2 febbraio 2008, lo Stato Italiano è stato chiamato dalla Unione Europea a modificare quella parte del suo ordinamento legislativo che assicurava la regolamentazione e la certezza nel futuro ad un sistema socio-economico sul quale, da oltre sessanta anni , si è incardinato lo sviluppo delle imprese turistico-ricreative e, più in generale, del turismo balneare italiano. La repentina modifica di tale ordinamento è stata vista, dalla categoria che mi pregio di rappresentare, come una modifica delle regole in corso di partita, attesi gli ingenti investimenti dai più sostenuti negli ultimi lustri, per migliorare il livello di ospitalità delle proprie strutture. L’applicazione sic et simpliciter dei contenuti delle direttiva servizi, denominata “Bolkenstein”, metterebbe in seria discussione la sopravvivenza di almeno 30 mila imprese dislocate sull’intero territorio nazionale, Molise incluso – in larga maggioranza piccole e medie imprese quasi tutte a gestione familiare, – con effetti disastrosi nei livelli occupazionali delle famiglie direttamente interessate (circa 100.000 addetti) e nella economia turistica del Paese e di intere regioni costiere.

In previsione della relazione disposta dall’art. 41, Direttiva 2006/123/CE, del 12 dicembre 2006, che la Commissione si appresta ad inviare al Consiglio ed al Parlamento Europeo in ordine agli effetti scaturenti dall’applicazione della Direttiva Servizi, e alla luce del paragrafo 56 della risoluzione del Parlamento Europeo del 27 settembre 2011, Le chiediamo un personale interessamento per la salvaguardia delle imprese turistiche balneari Italiane- L’art.56 della risoluzione così recita: si ribadisce l’importanza del turismo balneare come peculiarità di alcune regioni costiere europee; si invita la Commissione a valutare se la direttiva 2006/123/CE abbia ripercussioni negative sulle PMI di questo settore e, se lo ritiene necessario, a proporre misure per attenuare tali ripercussioni e garantire che le caratteristiche specifiche di questa categoria professionale siano prese in considerazione nell’applicazione della direttiva; invita inoltre gli Stati membri a valutare, in cooperazione con le autorità competenti, l’introduzione di misure compensative per attenuare i danni causati agli operatori turistici dall’introduzione di una nuova legislazione che comporta la perdita dei diritti acquisiti e causa perdite correlate a investimenti non ammortizzati destinati a rinnovare o adeguare le sue strutture nel rispetto della legislazione precedentemente in vigore; ritiene che tali misure siano necessarie al fine di salvaguardare gli investimenti degli operatori e migliorare la qualità del servizio alla clientela.

Per queste ragioni, la scrivente associazione di categoria conta molto su di Lei e sul contributo e interessamento politico del Suo partito al fine di tutelare, a tutti i livelli, un così grande numero di imprese che forniscono servizi di sicura ed unica eccellenza nel contesto europeo. La ringraziamo anticipatamente e restiamo in attesa di ricevere un Suo cortese cenno di riscontro.

il Segretario Regionale di Fiba-Confesercenti Molise, Pietro D’Andrea

La risposta ufficiale del governatore Iorio (nella foto, insieme a Berlusconi) è arrivata ieri, ed è stata diffusa dall’Ansa: "Condurrò una battaglia decisa come ho sempre fatto per questo obiettivo, e sono certo che il presidente del consiglio Berlusconi farà la stessa cosa", ha annunciato Iorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: