Cna Balneari

Cna incontra Centinaio: ”Balneari in agenda ministro”

L'associazione ha chiesto di risolvere rapidamente la Bolkestein, garantendo la continuità per gli attuali stabilimenti.

Leadership agroalimentare dell’Italia, turismo, direttiva Bolkestein e imprese balneari, accordo CETA. Sono questi i temi affrontati mercoledì in un incontro tenutosi a Roma fra il ministro delle politiche agricole e del turismo Gian Marco Centinaio e una delegazione della Cna, guidata dal presidente nazionale Daniele Vaccarino e dal segretario generale Sergio Silvestrini. Della delegazione faceva parte anche il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei.

In matera di turismo, Cna ha sottolineato che «occorre mettere in campo strumenti e interventi per trasformare la filiera del turismo, composta da artigiani, professionisti e operatori turistici, in un grande “Sistema Turismo Italia”. È su queste migliaia di imprese che si può e si deve costruire il rilancio del turismo».

Per quanto riguarda le imprese balneari, prosegue la nota, «Cna chiede un intervento rapido del governo per la soluzione della questione balneare italiana, restituendo la continuità aziendale e la stabilità alle attuali 30 mila imprese balneari e scongiurando aste ed evidenze pubbliche».

L’associazione «ha inoltre sottolineato la necessità di una verifica e di una certificazione della “non scarsità” del bene spiaggia e della conseguente disponibilità con la quale non è applicabile la direttiva Servizi, la cosiddetta Bolkestein».

© Riproduzione Riservata

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: