Campania Notizie locali Sindacati e associazioni

Cilento, anche Pisciotta aderisce ai Lidi del Parco

L'amministrazione comunale della celebre località cilentana si unisce al prestigioso progetto per il turismo balneare ecosostenibile.

Continuano le adesioni da parte dei principali comuni della costa del Parco nazionale del Cilento al progetto di sviluppo balneare sostenibile denominato “I lidi del Parco”.

Il progetto, curato dalla Cab/Fiba Cilento e dal Parco nazionale del Cilento, convince e suscita continuo interesse. Dopo le adesioni dei Comuni di Camerota, Vibonati – Golfo di Policastro e dei balneari di Centola e Palinuro, arriva dunque l’ufficialità che anche il Comune di Pisciotta perseguirà l’indirizzo dello sviluppo balneare ecosostenibile. L’appeal continuo che suscita la proposizione del modello di gestione balneare ecosostenibile, didattico e verde è confermato dalle continue risposte territoriali delle amministrazioni locali più sensibili e rinomate della costa del Parco.

Questa la dichiarazione in proposito di Francesco D’Amato, assessore all’ambiente della nota località balneare cilentana e curatore dell’iniziativa di adesione: «Con l’adesione al disciplinare "I lidi del Parco" si intende rilanciare la qualità dei servizi balneari offerti nel territorio comunale, anche al fine di garantire una sempre maggiore sostenibilità ambientale delle attività d’impresa. Vogliamo essere accanto alle imprese balneari in un momento, come quello attuale, caratterizzato dalla crisi economica e dalle problematiche generate dal percorso comunitario e nazionale di gestione delle concessioni demaniali. Anche in questa ottica, una maggiore qualità dell’offerta sarà utile per poter affrontare al meglio la difficile congiuntura, dando forza contrattuale agli operatori del settore».

Aggiunge Sebastiano Venneri, responsabile mare per conto di Legambiente: «Legambiente sostiene di buon grado l’iniziativa già presente fra le buone pratiche del Club delle Vele, il sodalizio nato tra le amministrazioni più virtuose fra quelle presenti nella Guida Blu di Legambiente e Tourting Club Italiano. Sono questi i territori e le realtà che vogliono, con i fatti, tutelare le imprese del proprio territorio».

Infine, queste le parole di Raffaele Esposito, presidente Cab/Fiba Cilento che da anni, assieme al gruppo dirigente locale, segue il progetto legato ai lidi del parco: «Aderire al progetto pilota dei “Lidi del Parco”, che nasce dal Cilento e che da anni suscita interesse anche a livello nazionale, significa capire le esigenze territoriali e regalare nuove opportunità ai propri concittadini. Una ulteriore iniezione di fiducia per la costa blu del parco che, in linea con le esigenze di carattere territoriale, deve proporre servizi anche nelle aree a maggior pregio ambientale. Siamo fermamente convinti che la sostenibilità ambientale debba essere affiancata dalla sostenibilità sociale ed economica per cercare continuamente il giusto connubio e la giusta convivenza tra le esigenze delle imprese locali e la tutela del patrimonio ambientale circostante. Ambiente che non deve essere visto sempre e soltanto come un vincolo alla libertà di impresa ma piuttosto come una grande opportunità per creare e proporre turismo sostenibile. Ringraziamo pubblicamente l’amministrazione comunale di Pisciotta, il sindaco Ettore Liguori e l’assessore all’ambiente Francesco D’Amato che dalla prima ora hanno creduto all’iniziativa».

comunicato stampa Cab/Fiba Cilento

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: