Il consiglio regionale della Calabria ha approvato all’unanimità, con l’autorizzazione al coordinamento formale, la proposta di legge, di cui é primo firmatario il consigliere Alessandro Nicolò, che autorizza il “Mantenimento annuale delle strutture amovibili degli stabilimenti balneari – Modifiche alla l.r. 17/2005”.
Il provvedimento ha ottenuto un largo consenso in aula, «perché – ha commentato Fausto Orsomarso – offre nuove opportunità senza prevedere nuovi obblighi nei confronti degli operatori balneari della Calabria».
Lo stesso Nicolò, a commento della legge che ha presentato, ha spiegato che la disposizione «mira a colmare le lacune della legge regionale n. 17 del 2005 vigente per i comuni carenti del piano spiaggia. Una scelta strategica – ha aggiunto Nicolò – per un settore importante per la Calabria quale quello turistico».
Grazie a questa legge, dunque, si conferma definitivamente la possibilità per gli stabilimenti balneari della Calabria di restare aperti per 365 giorni all’anno. Per maggiori informazioni sui contenuti del testo, leggi l’articolo precedente che abbiamo dedicato al tema.
© Riproduzione Riservata