di Alex Giuzio
In Basilicata gli stabilimenti balneari potranno stare aperti tutto l’anno. Mantenendo attive tutte le strutture fino al 2020. Lo consente una mozione approvata all’unanimità dal consiglio regionale della Basilicata.
"Al fine di qualificare l’accoglienza turistica in Basilicata in occasione della nomina di Matera a Capitale europea della cultura nel 2019 – afferma la mozione – sulle coste lucane è consentito mantenere per l’intero anno, fino al 31 dicembre 2020 e nelle more di approvazione della Variante al Piano regionale di utilizzo delle aree demaniali, adottata con D.g.r. n. 1667 dell’8 ottobre 2010, le strutture funzionali delle attività balneari già operanti in regime di concessioni demaniali marittime, purché si realizzino di facile amovibilità e siano localizzate nei siti già individuati nella Variante".
La nomina a Capitale europea della cultura, che per il 2019 è stata assegnata all’Italia e per la quale erano in lizza sei città (oltre a Matera, Cagliari, Lecce, Perugia, Siena e Ravenna), ha visto il mese scorso la vittoria della città lucana: l’occasione porterà in tutta la regione un notevole flusso turistico, per il quale la regione si sta già attrezzando anche al di fuori della città dei sassi.
© Riproduzione Riservata