BARI – Alcuni rappresentanti delle associazioni pugliesi Persone Para-Tetraplegiche-Apate e HBARI2003 hanno eseguito ieri mattina il primo di una serie di sopralluoghi per verificare l’accessibilità per i disabili delle strutture balneari, le cui norme sono stabilite in un’ordinanza della Regione Puglia emessa ad aprile 2012.
Il controllo di ieri ha interessato la spiaggia barese Torre Quetta. L’iniziativa delle associazioni è stata decisa, dice il loro comunicato, «per consentire alle persone disabili pugliesi di godere come tutti del mare».
L’ordinanza balneare 2012 della Regione Puglia prevede, tra l’altro, la presenza di almeno una sedia di tipo "job" per ogni stabilimento balneare. La sedia in questione è ideata appositamente per il trasporto dei disabili in spiaggia, essendo dotata di ruote che non affondano nella sabbia.
La Regione Puglia è stata la prima regione ad avere emesso un’ordinanza apposita per i disabili in spiaggia, collocandosi all’avanguardia nel turismo accessibile (vedi notizia).
© RIPRODUZIONE RISERVATA