Attualità

Balneari, una campagna fotografica per sensibilizzare l’opinione pubblica

Un imprenditore calabrese lancia l’idea di sfruttare gli auguri natalizi per diffondere la consapevolezza delle difficoltà che sta attraversando la categoria

Dalla Calabria parte un’iniziativa per rendere note all’opinione pubblica le difficoltà che sta attraversando la categoria degli imprenditori balneari. L’idea arriva dal Tuareg Beach, stabilimento balneare di Mandatoriccio (Cosenza): «La categoria dei balneari italiani nei giorni scorsi su televisioni e giornali è stata fatta passare come “usurpatrice di un bene pubblico”, mettendoci contro buona parte dell’opinione pubblica», spiega il giovane titolare Kristian Beraldo. «Un’operazione che sembrerebbe fatta ad arte per togliere le attuali famiglie italiane che gestiscono gli stabilimenti balneari a vantaggio di possibili capitalisti, multinazionali, fondi finanziari e, perché no, anche le mafie. L’idea dunque è quella di creare una locandina che mediante tre o quattro foto rappresenti il sacrificio che è stato fatto negli anni per raggiungere quei risultati diventati oggi forse appetibili per qualcuno».

Nel caso del Tuareg Beach, spiega Beraldo, «abbiamo inserito una prima foto che ritrae il lido quando iniziarono i miei genitori, una seconda foto che ritrae le prime strutture adoperate, e infine una terza foto che ritrae lo stabilimento com’è oggi nel suo complesso. Inoltre abbiamo un’immagine che ritrae un titolo che attesta la nostra professionalità e il logo del consorzio Terredamare di cui facciamo parte, per finire con la foto che ritrae un ombrellone addobbato come se fosse un albero di Natale».

«Lo scopo – conclude il balneare calabrese – è quello di mandare un messaggio molto attuale dicendo ai colleghi “Fallo anche tu: a Natale rappresentati con il tuo storytelling fotografico”. Qualora l’idea piaccia e venga adoperata da molti, potrebbe arrivare a essere ripresa dai mass media».

Qui di seguito, l’immagine inviata dallo stabilimento Tuareg Beach ai propri clienti, che può essere utilizzata come modello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: