Il presidente nazionale di Assobalneari Italia – Federturismo Confindustria Fabrizio Licordari rende noto che, su richiesta del senatore Massimo Baldini, il presidente della sua commissione Infrastrutture Trasporti e Comunicazioni, senatore Luigi Grillo, ha messo in programma l’audizione circa la questione delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo dei signori ministri Piero Gnudi (Affari Regionali e Turismo), Enzo Moavero Milanesi (Affari Europei), Corrado Passera (Infrastrutture e Trasporti), le Regioni e le associazioni di categoria.
«Questa audizione – precisa Licordari – va a seguire quella che già fu convocata con l’allora ministro agli Affari Regionali Raffaele Fitto sempre sulla stessa tematica. Ritengo assolutamente importante questo momento istituzionale, perchè sarà così possibile fare chiarezza sul cammino che il governo intenderà percorrere dopo l’incontro tenutosi il 23 febbraio con i ministri agli Affari Regionali ed Europei. Ricordo che a questo proposito già l’aula del Senato della Repubblica, anche a seguito di un’indagine conoscitiva sulle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo, ha approvato all’unanimità, nella seduta del 5 maggio 2011, un ordine del giorno con il quale ha chiesto al Governo (che lo ha accolto), di impegnarsi ad agire presso la Commissione europea per rappresentare la peculiarità del sistema delle imprese turistico-balneari italiane, che impedisce di applicare ad esse la direttiva relativa ai servizi nel mercato interno. Mi auguro che questa iniziativa sia di aiuto per dare una risposta concreta alle 30.000 aziende del settore e ai suoi addetti che, compresi quelli dell’indotto, contano 1.000.000 di persone circa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA