Opinioni

Balneari, Gasparri: “Bene conferma estensione al 2033, ora cancellare Bolkestein”

Il senatore di Forza Italia commenta positivamente le dichiarazioni del ministro Franceschini e rilancia: "Bisogna fare di più"

La proroga al 2033 delle concessioni balneari è legge dello Stato dal 2018, da quando è stata approvata la proposta di Forza Italia nella legge di stabilità. Abbiamo chiesto più volte ai ministri Paola De Micheli e Dario Franceschini di ribadire la validità di questa norma, al di là di qualsiasi cervellotica decisione di organi di giustizia amministrativa o di interferenze europee. Ben venga dunque la conferma da parte del ministro Franceschini (vedi notizia, NdR). Così tutti i Comuni dovranno applicarla e se qualcuno non dovesse farlo ne risponderà davanti alla legge.

pouf Pomodone

Ma bisogna fare di più. Bisogna cancellare la Bolkestein e battere i pugni sul tavolo in Europa su una questione tutto sommato molto più facile da risolvere di quelle che si stanno discutendo ai tavoli comunitari. Basta Bolkestein, sì alla certezza per le imprese: sarebbe la vittoria della battaglia che ha fatto Forza Italia per il turismo e per il mondo balneare, già gravemente colpiti dalla crisi in atto e che non sanno quali risultati economici avranno nel 2020.

Tutti sappiamo quanto sarà difficile svolgere questo genere di attività fondamentali per l’attrattività turistica del nostro Paese. Chiederemo quindi non soltanto la conferma della proroga e l’uscita dalla Bolkestein, ma anche erogazioni a fondo perduto a tutte le imprese del commercio, del turismo, del mondo balneare e del mondo alberghiero. Un comparto prezioso per l’Italia che rappresenta il 13% del Pil e una percentuale di occupazione fondamentale. Chiediamo che il prossimo decreto sia chiaro per questo e per altri settori. Bene ha fatto Franceschini ad andare in questa direzione e personalmente ho avuto anche modo di comunicarglielo.

© Riproduzione Riservata

Maurizio Gasparri

Senatore di Forza Italia.
Seguilo sui social: