Si terrà domani dalle ore 11 alle ore 13 una videoconferenza a cura di Cna Balneari nazionale con i componenti della presidenza/direzione nazionale e i referenti regionali e territoriali del sindacato. La videoconferenza servirà ad approfondire l’applicazione, mediante la presentazione dell’istanza predisposta da Cna e secondo le circolari esplicative fin qui diramate dalle regioni costiere, della durata fino al 2033 delle attuali concessioni demaniali marittime nei rispettivi comuni rivieraschi.
Verranno altresì illustrate le modalità operative per la presentazione dell’istanza verso i Comuni le cui Regioni hanno già emanato una propria circolare esplicativa, con l’ulteriore documentazione che gli enti delegati (i Comuni rivieraschi) richiedono a corredo dell’istanza in riferimento a:
- visure camerali, antimafia, assenza di carichi pendenti (in alcuni casi producibili anche in autocertificazione);
- aggiornamento (eventualmente richiesto dagli uffici demanio dei Comuni) dell’attestato polizza fidejussoria (ex art.17 del Reg. Codice della Navigazione) in cui i titolari di concessioni demaniali associati sono annoverati.
Inoltre, saranno calendarizzati gli incontri istituzionali con gli assessorati al turismo e al demanio delle Regioni che non hanno ancora diramato la circolare esplicativa al fine di rendere omogena e coordinata su tutto il territorio nazionale l’applicazione dell’estensione della durata delle concessioni demaniali marittime.
© Riproduzione Riservata