Sib-Confcommercio

Balneari da Papa Francesco: domani l’udienza in Vaticano

Gli imprenditori del Sib-Confcommercio riceveranno la benedizione del Santo Padre.

Gli imprenditori balneari tornano a Roma, ma questa volta per dialogare con il Papa e ricevere la sua benedizione. Domani mattina alle 8, infatti, gli associati del Sindacato italiano balneari – Confcommercio parteciperanno a un incontro con Papa Francesco, che riceverà duemila imprenditori nella sala udienze di Piazza San Pietro. L’incontro, il primo del genere in Italia che coinvolge la categoria balneare, è stato voluto e organizzato dal Sib-Confcommercio in collaborazione con l’Unitalsi, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali.

Un incontro, quello con il Papa, che è anche un atto di affidamento della stagione estiva da parte degli imprenditori balneari. «Per noi ha un grande significato – afferma Antonio Capacchione, vicepresidente nazionale del Sib – ricevere la benedizione del Santo Padre all’inizio della stagione balneare. Ci auguriamo che questa estate le condizioni atmosferiche saranno favorevoli sia per consentirci di lavorare al meglio, sia per far sì che i nostri ospiti possano trascorrere delle vacanze piacevoli al mare».

L’evento sarà di grande importanza anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle vicende che stanno attraversando circa 30mila aziende italiane, che a causa del recepimento della direttiva europea “Bolkestein” che impone le evidenze pubbliche delle concessioni, da ormai dieci anni non possono più lavorare in una situazione di certezza normativa.

Per l’occasione, i balneari del Sib consegneranno al Santo Padre numerose borse di stoffa contenentu generi di prima necessità personale per i più poveri: non alimenti, ma articoli per l’igiene come spazzolini e lamette da barba. I sacchetti, ricamati con la grafica “I balneari italiani per Papa Francesco“, verranno consegnati all’elemosiniere del papa che poi li darà ai senzatetto della città di Roma.

In base alle adesioni raccolte finora, sono circa duemila gli imprenditori balneari che il Sib-Confcommercio porterà da tutta Italia, oltre ad alcune personalità ecclesiastiche che accompagneranno le varie delegazioni regionali.

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: