Cna Balneari

Balneari, Cna lancia appello a governo e riparte da Bruxelles

Tomei: ''Si riveda applicazione della Bolkestein''. Il 20 giugno una tavola rotonda nella capitale belga per discutere sulla riforma delle concessioni.

Cna Balneatori riparte da Bruxelles con un’importante tavola rotonda sulle concessioni balneari, lanciando nel frattempo un appello al nuovo governo italiano affinché vari una riforma del settore.

A pochi giorni dall’evento che, il prossimo 20 giugno, metterà a confronto i vertici del sindacato con alcuni europarlamentari, il coordinatore di Cna Balneatori Cristiano Tomei ricorda che «il nuovo governo, che ha appena ottenuto la fiducia, si è impegnato a rivedere l’applicazione della direttiva Bolkestein: la nostra associazione è pronta al confronto per giungere a una soluzione degli annosi problemi della categoria».

«In cima alla nostra agenda – sottolinea Tomei – c’è il superamento degli effetti pregiudizievoli della Bolkestein, attraverso la continuità aziendale e il riconoscimento del legittimo affidamento per gli attuali imprenditori. Ci aspettiamo che il confronto riparta su questi principi, poiché è improcrastinabile il varo di una riforma che stabilisca norme certe e durature per gli stabilimenti balneari, affinché tornino a investire e recuperino quella condizione necessaria a svolgere il proprio lavoro. Si tratta solo di applicare correttamente la direttiva Bolkestein, che non riguarda le spiagge in quanto si tratta di beni e non di servizi».

«Il riordino della materia – conclude Tomei – deve partire dalla riapertura, su nuove basi, del dialogo in corso tra le autorità nazionali e quelle europee per il superamento della Bolkestein». Proprio per questo, Cna Balneatori ha organizzato una tavola rotonda in programma il prossimo 20 giugno all’ufficio di Cna a Bruxelles, intitolata “La questione italiana delle concessioni demaniali marittime”.

All’incontro parteciperanno gli europarlamentari Angelo Ciocca (Lega), Lara Comi e Alberto Cirio (Forza Italia), Andrea Cozzolino (Pd) e Marco Zullo (M5S), rappresentando così tutte le principali forze politiche italiane. Interverranno inoltre Enrico Camilli (responsabile Affari giuridici della Commissione europea alla crescita), Enzo Marongiu (coordinatore delle sezioni Infrazioni, Concorrenza e Aiuti di Stato presso la Rappresentanza permanente italiana in Ue) e Arno Metzler (presidente III comitato economico e sociale europeo).

In rappresentanza di Cna Balneatori saranno presenti la portavoce Sabina Cardinali e il coordinatore Cristiano Tomei, oltre all’avvocato Ettore Nesi del pool legale del sindacato.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: