Attualità

Balneari, Battelli-Berti (M5S): “Sentenza Consiglio di Stato va in giusta direzione”

I due pentastellati commentano la recente pronuncia che sollecita le gare delle concessioni demaniali marittime

«Come spesso accade in tema di concessioni balneari, la giurisprudenza fa uno scatto in avanti e supera la politica che, da ormai troppo tempo, annaspa e si appiglia a norme spot e continui rinvii, in aperto contrasto con il diritto europeo e le più basilari regole della concorrenza». Lo dichiarano, in una nota, i deputati del Movimento 5 Stelle Sergio Battelli (presidente della Commissione per le politiche dell’Ue alla Camera) e Francesco Berti, riferendosi alla recente sentenza del Consiglio di Stato che sollecita l’applicazione della direttiva Bolkestein e delle gare per le concessioni balneari.

«All’interno del Movimento 5 Stelle ci battiamo da sempre affinché la questione venga affrontata alla radice, puntando a gare ad evidenza pubblica in grado di premiare competenza, professionalità e capacità di stare sul mercato», proseguono Battelli e Berti. «Ora anche la sentenza n. 4610 del Consiglio di Stato, che ha dato ragione al Tar di Bari ritenendo corretta una procedura comparativa per la selezione pubblica avviata prima dalla Capitaneria di porto del capoluogo pugliese e poi dal Comune, non fa che rafforzare il nostro convincimento».

«Le nostre spiagge sono un bene pubblico prezioso e non possono essere svendute», aggiungono i due deputati. «Non a caso la sentenza, riferendosi alle concessioni balneari, ricorda come forniscano “un’occasione di guadagno a soggetti operanti sul mercato, tale da imporre una procedura competitiva ispirata a principi di trasparenza e non discriminazione“. Ecco perché riteniamo indispensabile e urgente un dibattito parlamentare serio. Continuare a rimandare tutto attraverso normicine inserite all’ultimo in provvedimenti che nulla hanno a che fare col settore non fanno che mortificare un sistema che ha bisogno di regole certe. La politica ha il dovere di trovare una soluzione capace di dare un futuro a chi ha lavorato bene e investito in un settore strategico per il nostro paese e, allo stesso tempo, tutelare l’ambiente e garantire ai cittadini il diritto ad avere il servizio migliore a prezzi accessibili», concludono Battelli e Berti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: