Si è tenuta stamane a Termoli l’assemblea del Sib-Confcommercio Molise, chiamata al rinnovo della cariche regionali. Al termine dei lavori gli imprenditori, alla presenza del presidente confederale Paolo Spina, ha riconfermato alla presidenza Domenico Venditti (nella foto), titolare del
Molise
Il Molise ha vietato a tutti gli stabilimenti balneari la vendita di piatti, bicchieri, cannucce e stoviglie in plastica usa e getta. Si tratta della seconda regione italiana, dopo la Puglia (vedi notizia), a prendere una decisione così drastica e che anticipa le normative europee che saranno in vigore dal 2021. Il divieto alla plastica […]
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Molise in materia di concessioni balneari. Con sentenza n. 94 depositata lo scorso 18 aprile, i giudici della Consulta hanno dichiarato incostituzionale l’articolo 6, comma 1, lettera a), numero 2) della legge regionale n. 2/2018 del Molise. La legge in questione disponeva il parere
Mancano pochi giorni alla pubblicazione dei bandi per l’assegnazione di tre nuove concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo a Termoli, con relativi permessi per l’apertura di tre nuovi stabilimenti balneari. Lo prevede il piano spiaggia del Comune, approvato nei giorni scorsi e in attesa solo del via libera della Regione Molise. Il
La Confcommercio Molise e il Sindacato Italiano Balneari Molise aderente a Confcommercio, nelle persone dei rispettivi presidenti Paolo Spina e Domenico Venditti, come già preannunciato nell’immediatezza della pubblicazione dell’ennesima – infondata – denuncia pubblica formulata dal Movimento 5 Stelle per i presunti sversamenti nauseabondi dal
Sulle concessioni balneari storiche va prevista una proroga di trent’anni per superare le restrizioni della direttiva Bolkestein e salvare centinaia di posti di lavoro. Lo prevede una proposta di legge a tutela del turismo e degli operatori balneari, presentata nei giorni scorsi dal vicepresidente del consiglio regionale Nicola Cavaliere (Forza Italia).
TERMOLI – Dopo la nuova denuncia del Movimento 5 Stelle sul presunto sversamento di reflui in mare proveniente dalla condotta vicino al depuratore del porto di questa mattina, domenica 30 aprile, i balneari di Termoli riuniti nel Sib-Confcommercio intervengono tramite il loro presidente Domenico Venditti sulla vicenda e annunciano di querelare i responsabili. «Non
TERMOLI – Monta la polemica sul lungomare nord di Termoli per le concessioni balneari provvisorie rilasciate dal Comune. A causare il malcontento degli operatori del settore aderenti alla Fiba-Confesercenti, è la serata organizzata per Ferragosto dall’associazione sportiva 4Fun, che ha aperto l’Agua Park, parco acquatico che si trova
di Alex Giuzio L’Italia dei Valori è al fianco dei balneari, e a dirlo è il suo leader Antonio di Pietro, che oggi a Termoli ha incontrato gli operatori di spiaggia per discutere della direttiva europea Bolkestein contro la quale i balneari stanno protestando: a rischio ci sono le loro imprese che vogliono essere mandate […]
Ieri pomeriggio a Termoli si è tenuta una riunione tra l’assessore al turismo della Regione Molise Michele Scasserra (nella foto) e i sindacati balneari, per discutere della direttiva europea Bolkestein che vuole mettere all’evidenza pubblica gli stabilimenti balneari italiani. Scasserra, riporta l’Ansa, ha sottolineato l’impegno della