Attualità Emilia-Romagna Notizie locali

A Rimini apre Boabay, parco acquatico in mezzo al mare

Collocato a 100 metri dalla riva, è già un must dell'estate 2016: con 190 gonfiabili modulari che disegnano la scritta #ILOVERIMINI.

di Alessandra Maggi

È in mare aperto, è il più grande del mondo e disegna la scritta #ILOVERIMINI. È il nuovissimo Boabay, parco acquatico galleggiante che apre domani a Rimini. A 100 metri dalla riva, davanti agli stabilimenti balneari dal 53 al 58. Un’attrazione inedita, pronta a sfidare gli altri spettacolari luoghi del divertimento della riviera romagnola, da Mirabilandia e l’Aquafan di Riccione, ma non solo: grazie alla collaborazione con il Centro Epson Meteo, Boabay è anche una stazione meteorologica.

Composto da 190 gonfiabili modulari, il parco è animato da scivoli, tunnel, rampe inclinate, piattaforme e da un iceberg da scalare alto più di 4 metri. Spicca poi l’enorme cuore rosso che ha un tappeto elastico proprio al centro: in totale, 34.000 metri quadri di pura adrenalina e divertimento a prezzi più che onesti (10 euro il biglietto d’ingresso). Non poteva mancare uno spazio per i bambini: per loro c’è l’area delimitata dall’hashtag, per accedervi però bisogna aver compiuto 4 anni e misurare non più di 1.40 metri di altezza.

Dopo l’inaugurazione ufficiale del 9 luglio insieme al sindaco Andrea Gnassi, domenica 10 si parte con il primo dei tantissimi eventi che animeranno la prima estate del parco: il dj set di Paolo Noise, popolarissimo dj di Radio 105 che farà ballare dalle 18 fino al tramonto, non senza aver prima testato il percorso sui gonfiabili.

INFO: www.boabay.it, aperto tutti i giorni, dal 9 luglio all’11 settembre 2016, dalle ore 9 alle ore 19. Ingresso 10 euro, bambini sotto i 140 cm di altezza, accompagnati da un adulto, gratis. Per accedere al parco è d’obbligo il giubbotto salvagente fornito dal personale; l’apertura del parco sarà vincolata alle condizioni meteo-marine e la chiusura sarà segnalata con doppia bandiera rossa.

fonte: Corriere della Sera

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: