Attualità Notizie locali Sicilia

A Lampedusa e Linosa è vietato fumare in spiaggia

Il divieto scatta dal 1° giugno. Nelle due isole era già stata proibita anche la plastica monouso.

Dal 1° giugno 2019 scatta il "vietato fumare" anche sulle spiagge di Lampedusa e Linosa. Il sindaco delle due isole siciliane ha infatti deciso di unirsi alle altre numerose località che hanno varato delle ordinanze analoghe (da Bibione a Porto Cesareo passando per Rimini), istituendo un divieto totale di fumo.

Il primo cittadino Salvatore Martello aveva già disposto il bando alla plastica nelle scorse settimane, proibendo l’utilizzo di piatti, posate, bicchieri e sacchetti monouso non biodegradabili in tutto il territorio comunale, nell’ottica di diffondere buone pratiche a tutela dell’ambiente e della salute di cittadini e turisti. E ora ha deciso di proseguire le buone pratiche ambientali unendo Lampedusa e Linosa alle altre spiagge "smoke free" d’Italia.

Così infatti si legge nella nuova ordinanza balneare del sindaco: «È consentito fumare soltanto nelle aree attrezzate e in ogni caso entro una distanza massima di due metri dalle apposite strutture posacenere recanti lo stemma o altro segno identificativo comunale. È altresì fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque».

Martello motiva così la sua scelta: «La decisione di vietare il fumo in spiaggia è legata a due aspetti: il diritto di ogni cittadino a godere del benessere offerto dal vivere e soggiornare in un habitat dotato di decoro igienico ed estetico, e la necessità di tutelare l’ambiente evitando la dispersione in spiaggia ed in mare di ceneri e mozziconi».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: