Attualità

”Vietare sigarette in tutte le spiagge”: Pd presenta proposta di legge

Presentato dal deputato Morgoni, il ddl ha l'obiettivo di uniformare i divieti a livello nazionale

Un gruppo di deputati del Partito democratico ha presentato alla Camera una proposta di legge per vietare di fumare sigarette in tutte le spiagge italiane. Primo firmatario del ddl è il parlamentare Mario Morgoni, componente della commissione ambiente. La proposta è stata firmata anche dai deputati dem Braga, Pezzopane, Zardini e Cantini.

Il provvedimento ha l’obiettivo di regolamentare in maniera uniforme i divieti di fumo in spiaggia, che al momento sono di competenza dei singoli Comuni, con la conseguenza che in alcune decine di località balneari le sigarette sono già vietate (la prima è stata Bibione, vedi notizia), mentre nella maggior parte delle spiagge non vige alcun divieto del genere. 

«A fronte di un oggettivo calo dei fumatori – motiva il deputato Morgoni – occorre intervenire in quelle falle ancora aperte che determinano situazioni di criticità sia sotto il profilo di tutela della salute sia per quanto riguarda il contrasto all’inquinamento e la salvaguardia ambientale. Per questo abbiamo ritenuto opportuno intervenire con una norma che estendesse gli ambiti di divieto a favore della salute pubblica e dell’ambiente».

L’articolo 1 della proposta di legge prevede l’estensione del divieto di fumo agli arenili, alle spiagge libere e alle aree demaniali costiere. «Dando facoltà ai Comuni, qualora fossero intenzionati a farlo, di predisporre eventuali spazi da destinare ai fumatori entro 60 giorni dall’approvazione della legge», precisa Morgoni. «In questo modo la materia verrebbe trattata uniformemente sul territorio nazionale senza avere divieti a macchia di leopardo e il prevalere di elementi discrezionali».

«L’impatto dei mozziconi di sigarette sull’ambiente e sull’ecosistema marino è devastante – conclude il parlamentare dem – con ben 4.500 miliardi di sigarette disperse nell’ambiente, di cui due terzi finiscono in mare generando l’inquinamento delle acque e la contaminazione della catena alimentare della fauna ittica».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: