di Alex Giuzio
Nelle spiagge di Vibo Valentia, a partire da questa stagione, tutti gli stabilimenti balneari saranno obbligati ad avere una sedia Job, ovvero una sedia a rotelle ideata appositamente per la spiaggia in modo da garantire l’accesso al mare anche alle persone disabili. Si tratta di una novità molto importante per il turismo accessibile, nel quale il Comune di Vibo ha voluto essere capofila: la nuova disposizione, infatti, è stata approvata dalla giunta comunale lo scorso martedì.
La proposta è partita dall’assessore all’urbanistica Sabatino Falduto: il suo nuovo piano spiaggia verrà vagliato dalla commissione consiliare prima della successiva approvazione in Consiglio. Una volta definitive, queste regole permetteranno una notevole riqualificazione degli stabilimenti balneari di Vibo Valentia. Oltre all’obbligo delle sedie a rotelle, infatti, il piano presenta altri ottimi punti di forza: un nuovo portocanale nella zona di Bivona, un nuovo lungomare ciclabile che collegherà il Pennello con Bivona (da realizzare con materiali a zero impatto ambientale), la realizzazione di percorsi tattili per aiutare gli ipovedenti e i non vedenti ad accedere al mare, l’abbattimento delle barriere architettoniche che impediscono ai disabili l’accesso alla spiaggia e, appunto, la dotazione di almeno una sedia Job per ciascun stabilimento.
Questo il commento dell’assessore Falduto: «Il nuovo piano spiaggia è in grado di creare un notevole sviluppo turistico lungo l’intero litorale, consentendo un’organizzata riqualificazione delle spiagge di Vibo, Marina e Bivona e assicurando una migliore fruibilità del mare e dei servizi connessi. Lo scopo del piano è garantire, attraverso l’organicità degli interventi progettati, una significativa riqualificazione delle strutture balneari che negli anni non si sono adeguate alle varie normative susseguitesi nel tempo. Verranno favoriti gli interventi più inerenti alle attuali esigenze del nostro territorio, poiché è impensabile che alcune spiagge siano utilizzate in maniera difforme rispetto alla loro vocazione naturale. La predisposizione di standard edificatori orientati all’ecosostenibilità e alla minima invasività garantirà dei lidi funzionali ma allo stesso tempo dal limitato impatto ambientale. A parte gli interventi puntuali, che favoriranno l’abbellimento e l’adeguamento urbanistico dell’intera zona interessata dal piano, è opportuno evidenziare come alcune idee progettuali indicate nel piano spiaggia favoriranno anche la fruibilità dell’intera costa vibonese».
Le sedie Job sono distribuite in esclusiva da Marisol: ideate appositamente per i disabili che desiderano passare al mare le loro vacanze, non affondano nella sabbia e permettono l’entrata in acqua. Leggi la descrizione del prodotto oppure guarda la scheda dell’azienda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA