Attualità

Valore di mercato dell’impresa balneare: pubblicata la norma UNI

Da oggi il calcolo del valore commerciale di uno stabilimento balneare può essere stimato secondo degli standard nazionali e oggettivi.

Da oggi il valore di mercato delle imprese balneari può essere calcolato secondo uno standard nazionale oggettivo e di qualità, messo a punto dai massimi esperti del settore. È stata  infatti pubblicata da pochi giorni la norma UNI 11729:2018 sulle “Linee guida per la stima del valore delle imprese concessionarie demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo (imprese balneari)”, elaborata dall’UNI (l’ente italiano di normazione).

La norma specifica i metodi e le procedure per la stima del valore di mercato di un’impresa balneare ed è frutto del lavoro, durato diversi mesi, che ha coinvolto professionisti, commercialisti, rappresentanti di associazioni di categoria ed esperti a vario titolo in materia di imprese balneari e stime del valore di mercato degli immobili – tra cui il commercialista Piero Bellandi, molto noto nel settore balneare.

«La determinazione del valore di mercato dell’impresa balneare – spiega l’UNI – implica l’identificazione e la gestione univoca di metodologie finalizzate alla misurazione quantitativa e qualitativa delle caratteristiche del compendio oggetto della valutazione e, conseguentemente, la necessità di definire uno strumento normativo univoco volto a disciplinare procedimenti e metodologia di calcolo, secondo criteri oggettivi, a beneficio di tutti i soggetti coinvolti (cittadino-consumatore, professionisti, istituti di credito, società immobiliari, eccetera)».

«Il processo di valutazione deve essere razionale – prosegue l’UNI – e basato su un processo logico-metodologico condivisibile e dimostrabile al fine di ridurre al minimo giudizi soggettivi da parte del valutatore, nonché neutrale e oggettivo, anche al fine di prescindere da eventuali elementi distorsivi della domanda e dell’offerta». Per questo la nuova norma UNI, «che specifica in maniera appropriata i principi e procedimenti per la determinazione del valore di mercato dell’impresa balneare secondo metodologie conformi agli standard nazionali e internazionali, consentirà di rendere ripercorribile il processo e il prodotto (servizio) finalizzato a fornire informazioni trasparenti e analisi attendibili, affinché possa essere elaborato un rapporto di valutazione di elevata qualità, funzionale alla definizione di operazioni di finanziamento, procedure giudiziali e, in generale, qualsiasi tipologia di transazione economica».

La norma UNI sul valore di mercato dell’impresa balneare può essere scaricata sul sito ufficiale dell’UNI, al costo di 46 euro, cliccando qui.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: