Calabria

Tropea, i balneari fondano un nuovo comitato

L'obiettivo primario è quello di presentare dei progetti anti erosione da far finanziare dalla Regione.

Si è tenuto oggi pomeriggio, presso il “Michelizia” resort di Tropea, un incontro tra gli imprenditori turistici del settore balneare e alberghiero di Tropea. La riunione ha avuto per argomento la costituzione di un comitato di categoria ed è stata organizzata dall’avvocato Massimo Pugliese, imprenditore che opera nel settore balneare con il lido Blanca Beach.

A coordinare la riunione è stato lo stesso Pugliese, che si è impegnato nella stesura dell’atto costitutivo del comitato e ha coinvolto anche don Nicola De Luca, sacerdote alla guida della parrocchia del Rosario, in qualità di rettore del Santuario di Santa Maria dell’Isola, di proprietà dell’Abbazia di Montecassino. Anche lo scoglio dell’isola, del resto, è interessato dai fenomeni di erosione costiera alla stregua delle strutture balneari insistenti sul litorale e, pertanto, De Luca porterà all’abate di Montecassino l’invito dei promotori del nascente comitato di aderire allo stesso entrando nell’esecutivo.

Don Nicola ha richiamato i cittadini presenti a un sentimento di unità e li ha spronati a impegnarsi tutti assieme, come viene già fatto da qualche in maniera lodevole in altre zone della costa ionica della Calabria, per fare in modo che il tesoro rappresentato dal nostro territorio, che siamo chiamati a custodire per le future generazioni, possa divenire un volano per l’intera regione.

Tra gli altri enti coinvolti vi sono poi le società che gestiscono l’hotel Rocca Nettuno di Tropea e la “Porto di Tropea” Spa. Al tavolo dei relatori, assieme a Pugliese e De Luca, era presente anche Filippo Il Grande, proprietario del lido Oasi, la cui struttura è stata letteralmente inghiottita dalle onde e distrutta (vedi notizia). Il Grande ha lanciato un appello ai colleghi, invitandoli a tentare la strada della concretezza.

L’idea di fondo del comitato è quella di interfacciarsi con la Regione con proposte progettuali (già pronte e fornite da professionisti a costo zero) e di mettersi a disposizione dei commissari straordinari in qualità di rappresentanti delle istanze degli operatori turistici della città. Il progetto, spiegato per sommi capi, consiste nella realizzazione di barriere lungo il litorale, sul modello di quanto già fatto a Parghelia e di fronte ad alcune strutture tra Parghelia e Zambrone.

Tra le prime iniziative già in programma, c’è un incontro con il consigliere regionale Michele Mirabello lunedì e un incontro con i commissari del Comune di Tropea in programma per martedì. Per Pugliese, la Regione non può esimersi dall’investire per tutelare i propri investimenti già fatti in passato e perciò dovrà mandare delle risorse che, una volta tanto, non dovranno essere restituite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: