Sono fioccate le prime multe sulle spiagge della Sardegna, dove alcuni Comuni hanno istituito il divieto totale di fumare sigarette in riva al mare. Lo riferisce il quotidiano L’Unione Sarda.
In particolare le sanzioni sono state elevate sul litorale di Castiadas, per la precisione nelle spiagge di Cala Sinzias, Cala Pira, Villa Rei e Monte Turno. I vigili urbani domenica scorsa hanno comminato multe da 50 euro l’una a dieci trasgressori di oridine sarda, lombarda e straniera. Per questa volta le forze dell’ordine hanno agito in divisa, ma dalle prossime volte – si legge sul quotidiano locale – i vigili gireranno in borghese, dunque i turisti dovranno stare particolarmente attenti a non trasgredire.
L’ordinanza, firmata dal primo cittadino di Castiadas Eugenio Murgioni, è entrata in vigore lo scorso aprile ma nessuno, nonostante i cartelli informativi, si era mai preoccupato di farla rispettare. «Purtroppo – spiega il sindaco – molti turisti, anche in presenza di cartelli in bella vista, continuano a fumare in spiaggia. In questi giorni ho ricevuto molte lamentele e segnalazioni da parte di chi aveva scelto Castiadas anche per l’ordinanza che vieta la sigaretta. A questo punto era doveroso intervenire. L’obiettivo è ridurre il fumo passivo e l’accumulo di mozziconi in spiaggia».
© Riproduzione Riservata