Ambiente Sardegna

Spiagge, stop allo shampoo per evitare l’erosione costiera?

La proposta del Sib per recuperare la sabbia che i turisti si lavano dal corpo.

L’erosione costiera si combatte sotto la doccia. Pensiamo a quanta sabbia i turisti si lavano dal corpo ogni giorno in spiaggia, e immaginiamo la possibilità di recuperare quei milioni di granelli dagli scarichi per allungare le spiagge anziché recuperare tonnellate di sabbia dal largo: la proposta è stata avanzata in Sardegna da Alberto Bertolotti, presidente regionale del Sib-Confcommercio, ma per essere praticabile occorre vietare l’utilizzo di saponi nelle docce degli stabilimenti balneari. E per questo si sta pensando a bandire shampoo e bagnoschiuma ai turisti nelle località che ancora non hanno specifiche ordinanze in merito.

Nel corso di un convegno promosso nei giorni scorsi dal Sib e dedicato alla tutela del litorale sardo, Bertolotti si è espresso così: «Quello dell’arretramento delle battigie è un fenomeno che riguarda tutta l’Italia. La prima mossa è quella di provvedere sempre alla manutenzione ordinaria delle spiagge. Le docce con il recupero della sabbia possono aiutare. In certi casi mi trovo d’accordo anche con il numero chiuso nelle spiagge».

Che stia arrivando la prima estate senza potersi insaponare in riva al mare?

(fonte: Sardiniapost)

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: