La riforma delle concessioni balneari è in arrivo e l’attenzione del governo sul tema è massima. Per questo, stamane il sottosegretario alla presidenza del consiglio Luca Lotti ha ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione di Cna Balneatori e del Comitato salvataggio imprese e turismo, come promesso un paio di settimane fa dal premier Renzi in persona (vedi notizia).
«Abbiamo riferito al sottosegretario Lotti le nostre istanze per salvaguardare l’attuale comparto balneare – riferisce il coordinatore di Cna Balneatori Cristiano Tomei – e cioè garantire il legittimo affidamento, come anche suggerito dalla recente sentenza della Corte di giustizia europea sulle concessioni balneari, e intraprendere il percorso di riforma sul “doppio binario“, mappando le spiagge non ancora in concessione per mandare solo quelle a evidenza pubblica». E la risposta del governo? «Il sottosegretario è stato più che altro in ascolto – replica Tomei – recependo i nostri suggerimenti e promettendo un secondo incontro a breve per comunicarci le sue valutazioni».
Di seguito, il comunicato di Cna Balneatori diramato oggi in seguito all’incontro con il sottosegretario.
Il sottosegretario Lotti incontra la delegazione di Cna
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Luca Lotti, questa mattina ha ricevuto una delegazione di Cna Balneatori alla Sala Ovale di Palazzo Chigi. Un incontro che segue di pochi giorni quello con il presidente Matteo Renzi, a Forte dei Marmi. Due appuntamenti ravvicinati che testimoniano la volontà, e la disponibilità, del Governo nei confronti di oltre 30mila imprese che danno lavoro, creano ricchezza, contribuiscono a tutelare le spiagge italiane, offrendo servizi di alta qualità e garantendo l’immagine del sistema Italia nel mondo.
Nel corso dell’incontro la delegazione di Cna Balneatori, guidata dal coordinatore nazionale Cristiano Tomei, ha illustrato la posizione dell’associazione in vista della predisposizione del disegno di legge di riforma delle concessioni demaniali marittime e lacustri. Al primo punto dell’agenda di Cna Balneatori il riconoscimento del legittimo affidamento agli attuali concessionari che hanno effettuato investimenti. Accanto a ciò è stato chiesto di concludere rapidamente la mappatura delle spiagge ancora disponibili per affermare di fronte alla Commissione Europa la specificità del nostro Paese che, con oltre 8mila chilometri di coste, non ha sicuramente scarsità della risorsa spiaggia.
Al termine dell’incontro il sottosegretario Lotti ha assicurato la delegazione di Cna Balneatori che il percorso comune avviato si arricchirà di nuovi appuntamenti a breve.
© RIPRODUZIONE RISERVATA