Attualità

Spiagge, Errani cede e dà appuntamento ai balneari

Alla conferenza regionale sul turismo di Modena, in rappresentanza degli imprenditori balneari è intervenuto Giancarlo Cappelli, che ha attaccato i rappresentanti della Regione-Emilia Romagna riuscendo a ottenere un incontro

Si è tenuta ieri la conferenza regionale sul turismo dell’Emilia-Romagna. Alla casa-museo Enzo Ferrari di Modena erano presenti il governatore Vasco Errani, l’assessore al turismo Maurizio Melucci e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi: un’occasione imperdibile, per i rappresentanti degli imprenditori balneari italiani, di far sentire la propria voce in una sola volta a tre personaggi notoriamente diffidenti a tutte le proposte che finora hanno tentato di salvare gli stabilimenti balneari dalle evidenze pubbliche.

Ci ha pensato Giancarlo Cappelli (nella foto), presidente regionale del Sindacato italiano balneari, che ha pronunciato un intervento molto duro allo scopo di comunicare agli amministratori regionali l’esasperazione degli imprenditori di spiaggia, soprattutto quelli romagnoli che non si sentono tutelati dalle loro istituzioni. L’intervento è stato ascoltato con interesse anche da Simonetta Giordani, sottosegretario al ministero del turismo che era presente all’incontro.

«Voglio esprimere la nostra civile protesta nei confronti della Regione Emilia-Romagna – ha detto Cappelli – che fin dall’inizio ha rifiutato ogni tentativo di risolvere la questione balneare nella legge di stabilità. Le imprese che rappresentiamo meritavano rispetto e considerazione, e non una posizione pregiudiziale, visto che si tratta di un’eccellenza italiana». Per leggere l’intervento integrale di Cappelli, clicca qui.

A margine dell’incontro, Errani ha confermato ai rappresentanti del Sib la sua disponibilità a un incontro. Così ci riferisce Cappelli: «Il mio intervento alla conferenza del turismo regionale a Modena, oltre a essere stato apprezzato e condiviso dai sindaci della costa e dagli albergatori presenti, ha condizionato il presidente Errani nelle sue conclusioni ad aprire un dialogo con i balneari. Al termine della conferenza, infatti, Errani si è intrattenuto per più di mezz’ora a dialogare con i rappresentanti dei balneari, ignorando gli inviti a concedere interviste da parte dei giornalisti, e confermando di concederci un incontro a Bologna perchè la Regione Emilia-Romagna vuole mantenere l’attuale comparto con gli esistenti concessionari. Sono convinto che abbiamo aperto una porta interessante; ora vedremo di dare seguito a questa richiesta. Anche il sindaco di Rimini Gnassi mi ha chiesto un incontro a Rimini, perchè ritiene molto produttivo parlare dell’arenile con molta serenità. A tutti i balneari italiani posso dire che la nostra presenza al convegno regionale dell Emilia-Romagna è valsa ad ammorbidire l’atteggiamento del presidente Errani. Sono soddisfatto dell’esito per salvaguardare il nostro impegno e di tutti noi, nel difendere il nostro futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: