Accessibilità Marche

Spiagge accessibili, Grottammare investe per adeguare strutture balneari

Stanziati 12 mila euro per le spiagge libere

Il Comune di Grottammare investe sull’accessibilità delle spiagge lanciando un progetto che punta a ottenere fondi regionali per adeguare le strutture balneari alle necessità dei disabili.

Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha presentato un progetto, firmato dall’ingegnere e tecnico comunale Pierpaolo Petrone, che prende in considerazione due spiagge libere del litorale cittadino: quella del lungomare Colombo (a nord dello stabilimento balneare Ciaschì) e quella a sud del lido Delfino blu.

Per entrambi i tratti, il progetto prevede la posa di una corsia fino alla battigia, percorribile dalle apposite carrozzine da mare per lo spostamento sulla sabbia e fin dentro l’acqua, nonché il potenziamento delle piazzole delle docce esistenti e alcuni lavori di adeguamento per facilitare l’utilizzo delle docce stesse alle persone in carrozzina. L’investimento complessivo è quantificato in 12 mila euro.

«Il progetto – sottolinea il sindaco Enrico Piergallini – si inserisce in un percorso che il Comune di Grottammare ha intrapreso con maggiore consapevolezza negli ultimi anni: l’approvazione del Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche per rendere Grottammare una città più responsabile e giusta».

Il bando è finanziato dalla legge regionale n. 34/2018 e prevede punteggi anche in base alla compartecipazione del Comune, che l’ente ha stabilito in 4.061,17 euro per avere maggiori possibilità di assegnazione del contributo regionale pari a 8.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: