Ambiente Veneto

Sigarette vietate in spiaggia: i balneari tutelano ambiente e salute

L'idea di Lignano Sabbiadoro: ''Aree apposite per i fumatori'' (che sono solo il 20% dei turisti).

Spiaggia vietata ai fumatori? A Lignano Sabbiadoro la proposta potrebbe diventare realtà già dalla prossima estate. La nota località balneare del Veneto vuole infatti seguire le tracce della vicina Bibione, che ha già introdotto un divieto analogo da ben sette anni, e diventare uno dei primi lidi a bandire le sigarette sotto l’ombrellone.

In base a un sondaggio promosso tra i turisti della zona, l’80% degli intervistati ha infatti dichiarato di non gradire il fumo sotto l’ombrellone. Per questo la Lignano Sabbiadoro Gestioni, titolare delle concessioni balneari in questione, vuole non solo avviare una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei turisti, ma anche «ragionare su un progetto che rientra in un piano più ampio di rinnovamento e di riorganizzazione dell’intero arenile», come afferma il presidente della società Loris Salatin.

«Solo una piccola percentuale degli ospiti ha chiesto di poter fumare sotto l’ombrellone – dice Salatin – per questo si potrebbe pensare di individuare delle aree apposite per i fumatori. Al tempo stesso, già dalla prossima estate potrebbe essere avviata una campagna di informazione e sensibilizzazione per invitare i turisti a evitare di fumare in spiaggia vicino alle donne in dolce attesa o ai bambini, per esempio».

L’idea, oltre a rappresentare un beneficio per la salute dei turisti che non dovranno più subire il fumo passivo, avrebbe anche dei positivi risvolti per l’ambiente: com’è noto, infatti, i mozziconi di sigaretta rappresentano il rifiuto più numeroso e dannoso per la spiaggia e il mare. A dimostrarlo è la località di Bibione, dove il progetto “Respira il mare” lanciato nel 2011 – con il divieto di fumo lungo tutti gli otto chilometri di battigia – ha portato una notevole riduzione di cicche abbandonate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: