Sicilia

Sicilia, i balneari trovano il sostegno del governatore Musumeci

Si è svolto lo scorso giovedì, allo stabilimento balneare Titanic di Playa Grande (Scicli, Ragusa), un incontro tra il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e una rappresentanza dell’Associazione turistica balneare siciliana. All’incontro hanno partecipato anche Giorgio Assenza (presidente del Collegio dei questori all’assemblea regionale siciliana) e Orazio Ragusa (presidente della III commissione attività produttive all’assemblea regionale siciliana), nonché il comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo Donato Zito e il dirigente dell’ufficio demanio marittimo del Dipartimento ambiente e territorio di Siracusa e Ragusa, Francesco Moscuzza, accompagnato dal vice dirigente Aldo Vernengo.

«L’incontro, trasmesso in diretta su YouTube, è stato cordiale e distensivo», spiega una nota dell’Associazione turistica balneare siciliana. «Si è discusso delle problematiche di gestione del pubblico demanio marittimo della Sicilia e della situazione che riguarda l’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato che estende la validità delle concessioni solo fino al 31 dicembre 2023. La Regione Sicilia ha già formalizzato a tutti i concessionari la modifica della validità come da sentenza».

Prosegue la nota: «Il presidente Musumeci ha ascoltato con interesse gli interventi di tutti i presenti e infine è intervenuto rispondendo ai quesiti posti dal pubblico, manifestando il disagio del governo regionale nei confronti dei concessionari, lavoratori del demanio marittimo, a causa della direttiva europea e della sentenza del Consiglio di Stato che obbliga un intervento diverso rispetto alla legge approvata in assemblea regionale che aveva esteso di quindici anni le nostre concessioni. Il presidente ha concluso annunciando che intende organizzare al più presto un incontro a Palermo con la nostra associazione e il nostro legale, l’avvocato Giovanni Mandolfo, alla presenza dell’assessore Toto Cordaro, dei dirigenti regionali del demanio marittimo e di tutte le categorie del settore per valutare la possibilità di proporre, qualora le condizioni legali lo consentano, una nuova legge alfine di tutelare gli investimenti di tutti i concessionari della Sicilia. Siamo certi che il governatore Musumeci, persona seria e per bene, manterrà la promessa fatta e presto ci incontreremo a Palermo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: