Attualità Sib-Confcommercio Sindacati e associazioni

Sib: ‘Turismo, strategie condivise con il Pd’

Il commento di Borgo dopo la conferenza nazionale sul turismo: 'Riconoscere specificità e forte connotazione italiana della nostra offerta turistica balneare esercitata da oltre 30.000 imprese'

Soddisfazione da parte del Sindacato italiano balneari – Confcommercio sulle posizioni espresse oggi da Armando Cirillo e Stefano Fassina, in occasione della conferenza nazionale sul turismo del Partito democratico tenutasi oggi a Roma, che riportano al centro del sistema turistico nazionale la specificità e la forte connotazione italiana del comparto balneare, un ruolo importante esercitato da oltre 30.000 imprese alle quali bisogna dare certezze e prospettive future.

«È necessario trovare soluzioni sicure e credibili – afferma Riccardo Borgo, presidente del Sib – se serve anche coraggiose, in grado di superare sia il vaglio dei tribunali amministrativi che dell’Unione Europea. Gli imprenditori balneari hanno manifestato forte condivisione anche sulla necessità di affrontare i problemi della categoria con la Comunità europea, alla quale dovrà essere spiegata in maniera dettagliata ed esaustiva la specificità dell’offerta balneare italiana, che da oltre due secoli rappresenta il fiore all’occhiello del nostro turismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

accessori spiaggia

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: