Sib-Confcommercio

Sib: “Impossibile allestire spiagge senza indicazioni dal governo”

L'appello del presidente del Sindacato italiano balneari: "Urgono linee guida nazionali in tema di sicurezza"

«È grave la mancanza di chiarezza da parte del governo e delle istituzioni sulla prossima stagione balneare». Lo denuncia il presidente del Sindacato italiano balneari – Confcommercio Antonio Capacchione, affermando che «è impossibile allestire le spiagge senza precise indicazioni nazionali sulle nuove modalità di svolgimento della balneazione» alla luce della grave emergenza sanitaria in corso per la pandemia del coronavirus.

«Ci vengono indicate date ipotetiche, dal 18 maggio al 1° giugno, che creano solo confusione e aspettative destinate ad andare deluse per l’assenza di chiare indicazioni sulle concrete nuove modalità operative», tuona Capacchione. «Infatti l’allestimento di una spiaggia, operazione complessa che richiede dai 20 ai 40 giorni, può iniziare solo nel momento in cui vi sono precise indicazioni sulle nuove regole di fruizione dell’arenile e del mare. C’è pertanto la necessità di linee guida nazionali affinché le aziende balneari siano messe nelle condizioni di assicurare che, anche quest’anno, l’esercizio della balneazione si svolga in tutta sicurezza sia per i bagnanti che per gli addetti ai lavori».

Conclude il presidente del Sib: «In presenza dello stesso fattore di rischio sanitario, sarebbero incomprensibili modalità operative diverse per regioni al di fuori di un eventuale adattamento territoriale di quelle nazionali. Quest’anno c’è la necessità di un’unica ordinanza balneare, anche in materia di sicurezza, valida per l’intero territorio nazionale e non per singola località balneare o specifico compartimento marittimo. La balneazione attrezzata italiana è pronta a ripartire per la rinascita economia e morale del paese, ma è necessario che sia messa nelle condizioni di poterlo fare».

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: