Aspettative confermate: il Sand&Sound torna a essere l’evento più atteso da giovani e famiglie del Veneto. La sesta edizione della manifestazione che apre di fatto l’estate solare ha registrato i numeri della pre-pandemia, quasi 14 mila presenze dislocate nei 13 chilometri della prima spiaggia del Veneto. I 30 concerti e i 148 musicisti arrivati da tutta la regione, ma anche oltre, hanno fatto ballare e cantare persone di ogni età e nazione, approfittando del linguaggio universale e conosciuto da tutti: quello della musica. È così che Cavallino-Treporti ha festeggiato il solstizio d’estate del 21 giugno, con l’edizione 2023 di Sand&Sound, una prestigiosa e originale manifestazione che è diventata un appuntamento fisso, per la musica e per la stagione estiva di Cavallino-Treporti.
«Aspettavamo tutti con gioia la ripartenza a pieno regime del Sand&Sound. Dopo un paio d’anni passati in sordina a causa del covid, questi eventi che aggregano molto sono ricominciati alla grande», afferma entusiasta Paolo Bertolini, presidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino Treporti, per l’evento che da sei anni contribuisce ad attrarre sulla spiaggia sempre più persone all’insegna del sano divertimento. «Un evento che fa divertire grandi e bambini grazie anche alla varietà di musiche e stili proposti e, ciliegina, da ascoltare in uno dei luoghi più belli del territorio: la nostra spiaggia».
Conferma l’assessore alla cultura del comune di Cavallino-Treporti Alberto Ballarin: «Sand&Sound è un momento di condivisione per vivere la vacanza in questo inizio estate: il 21 giugno è la giornata internazionale della musica, e la musica è proprio il linguaggio universale con cui comunicare, quindi un perfetto biglietto da visita per iniziare l’estate tutti assieme». E di musica se ne è suonata davvero per tutti i gusti, grazie a ben venti generi musicali eseguiti da band e orchestre, che hanno richiamato migliaia di persone nei chioschi e nelle postazioni in spiaggia.
«La sesta edizione del Sand&Sound conferma la voglia di stare assieme e fare comunità, sia per chi vive a Cavallino-Treporti, sia per gli ospiti. Un vero e proprio momento di cultura, di divertimento, di ritrovo e di condivisione», aggiunge Ballarin. Un evento che si conferma ancora una volta e ancora di più l’appuntamento preferito da ospiti e residenti per iniziare col piede giusto e con sano divertimento la vera e propria stagione estiva. Un evento, poi, che l’amministrazione punta a valorizzare ancora di più.
«Il Sand&Sound è un evento di tutta la comunità, che raggruppa tante attività trasversali e che piace alla comunità oltre che agli ospiti», conclude il sindaco di Cavallino-Treporti Roberta Nesto. «Non solo perché la musica rappresenta un linguaggio universale, che unisce trasportando sentimenti ed emozioni, ma anche perché fa accoglienza. E tutti i chioschi e le attività ricettive prospicenti la spiaggia lo dimostrano. Proprio per questo, i prossimi anni, candideremo questo evento al Guinness dei primati».
L’estate è iniziata col ritmo giusto, è il caso di dire, e ora sale l’attesa anche per gli altri grandi eventi del territorio: il “Blue Dream Summer Party” il 15 agosto; l’evento da Guinness dei primati, il “Beach on Fire”, lo spettacolo pirotecnico sincronizzato lungo tutto l’arenile il 26 agosto; la “Festa della Giuggiola” il 17 settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA