Attualità Sib-Confcommercio

Salvamare, salta emendamento su recupero legna spiaggiata

Unionmare Veneto: ''Grave danno per la categoria dei balneari''

È stato rinviato l’emendamento sul recupero e lo smaltimento dei materiali legnosi spiaggiati, presentato nella legge “Salvamare“. Il ddl, in discussione in questi giorni alla Camera, disciplina principalmente la raccolta dei rifiuti trovati in mare dai pescatori, ma in esso sono state presentate circa 60 proposte emendative che riguardavano altre misure di salvaguardia ambientale.

Tra queste c’era l’emendamento 4.0100 firmato dalla deputata veneta Giorgia Andreuzza (Lega), che voleva definire il materiale legnoso spiaggiato come biomassa, facilitandone così le procedure di raccolta e smaltimento, nonché i costi di gestione. Tuttavia la proposta è stata sospesa e rinviata per mancanza di coperture economiche. Una scelta contro cui protestano le associazioni Unionmare Veneto e Sib-Confcommercio.

«Il materiale spiaggiato come tronchi, ramaglie e altro materiale legnoso – spiega Leonardo Ranieri, vicepresidente Sib-Confcommercio – è uno di quei problemi che da tempo assillano i concessionari in merito alla pulizia delle battigie. Ci rammarica apprendere che una buona soluzione sia stata sospesa e rinviata».

Aggiunge Alessandro Berton, presidente Unionmare Veneto: «Quello presentato dalla deputata Giorgia Andreuzza è un emendamento molto importante sia per la costa veneta che per tutta la balneazione attrezzata nazionale. Le soluzioni proposte in tale emendamento, infatti, permetterebbero per la prima volta di considerare le ramaglie spiaggiate, e in genere il materiale legnoso proveniente dal mare, una biomassa. Come tale, quindi, una risorsa per produrre energia pulita invece che un rifiuto. Così facendo si potrebbe avere un considerevole risparmio per i Comuni sui costi di gestione di questi materiali, che attualmente devono necessariamente essere avviati allo smaltimento, e dall’altro lato si avvierebbe un processo virtuoso con il recupero di tutta quella materia destinata a produrre energia elettrica pulita».

Unionmare Veneto in conclusione auspica che «il medesimo emendamento, rivisto con la maggioranza di governo e in programma per una nuova votazione, possa essere approvato. Molti deputati infatti, di vari schieramenti politici, erano intervenuti a sostegno di questa iniziativa che ha un importante valore per il nostro comparto, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che economico».


Aggiornamento del 25/10/2019: In seguito a questo comunicato, l’emendamento alla legge “Salvamare” della deputata Andreuzza sui rifiuti spiaggiati è stato approvato. Vedi notizia »

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: