«Nel Salento le vacanze non sono soltanto per i vip, come purtroppo qualche “prenditore” accecato dalla sua fortunata posizione ambientale vorrebbe far credere». Lo afferma Mauro Della Valle, presidente di Confimprese Demaniali, che ha lanciato un’operazione verità per diffondere le vere tariffe degli stabilimenti balneari salentini. L’iniziativa si è resa necessaria dopo le polemiche scatenatesi in seguito a un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera, che ha diffuso l’idea errata su presunti “prezzi choc”, mentre invece si tratta solo di pochi casi isolati. Precisa infatti Della Valle: «La vacanza in Salento è per tutti: si può partire dalle economiche abitazioni in affitto in comitiva, anche tra più nuclei famigliari, e arrivare alla masseria extra lusso top level. La vacanza nel Salento è anche una giornata al mare potendo scegliere una spiaggia libera tra due mari, l’Adriatico e lo Jonio, cioè senza alcun costo e senza alcuna pretesa su pulizia della sabbia, sicurezza alla balneazione e servizi di base (wc, docce, raccolta differenziata dei rifiuti); oppure liberamente si può scegliere, secondo le proprie esigenze tra lo stabilimento balneare con ombrellone e due lettini ad agosto a 20 euro al giorno, fino al lido con ostriche e champagne, massaggio e telo mare a 80 euro giornalieri. In questo caso con spiagge accuratamente pulite, servizio di salvamento e vari altri comfort».
Prosegue Della Valle: «La verità sull’incremento dei prezzi negli stabilimenti balneari salentini è che questo è conseguenza di un adeguamento delle tariffe rispetto agli aumenti dei materiali delle attrezzature balneari (acciaio, alluminio, pvc) e dei relativi costi di manodopera per la manutenzione ordinaria. Ma si è trattato solo di lievi rincari, che hanno riguardato l’intero settore del turismo balneare così come, sono convinto, toccherà le settimane bianche in montagna. Tutto ciò trova le sue ragioni dall’elevato costo della vita quotidiana per tutte le classi sociali, che oggi si privano di vacanze più lunghe e soprattutto diminuiscono i piaceri di una vacanza all inclusive, tra cui ombrellone e lettini, ristorante, colazione al bar, shopping in città».
Per questi motivi, conclude Della Valle, «Confimprese Demaniali scende in campo attraverso un’operazione verità a tutela della nobile comunità salentina, che da più parti è stata raccontata come approfittatrice in attesa del “pollo da spennare”. Ma è tutto strumentale e falso: qui nel Salento siamo e resteremo sempre ospitali con tutti. Dalle famiglie di operai ai ricchi col mega yacht, continueremo ad accogliere con amore chiunque».
Alla fiera di settore Sun 2023, in programma a Rimini dall’11 al 13 ottobre, Confimprese Demaniali presenterà una campagna pubblicitaria per l’estate 2024, che annuncerà in anteprima i costi e i servizi alla balneazione delle maggiori regioni costiere italiane. Nel frattempo, l’associazione ha diffuso i prezzi giornalieri di un ombrellone con due lettini di alcuni stabilimenti balneari del Salento aderenti a Confimprese Demaniali, che riportiamo qui di seguito.
I prezzi degli stabilimenti balneari in Salento
La cifra indica la tariffa giornaliera per un ombrellone e due lettini.
- Lido Soleluna, San Cataldo (Lecce): 20 €
- Lido Maluhabay, Torrechianca (Lecce): 25 €
- Lido Cambusa, Torrechianca (Lecce): 30 €
- Lido Circeo, Torrechianca (Lecce): 25 €
- Lido Pole Pole, Spiaggia Bella (Lecce): 25 €
- Lido Zefiro, Frigole (Lecce): 20 €
- Lido Exotic, Casalabate (Lecce): 25 €
- Lido Sun Beach, Casalabate (Lecce): 25 €
- Lido Q70, Casalabate (Lecce): 20 €
- Lido Mosquito, Casalabate (Lecce): 25 €
- Lido Oasi degli Angeli, Ugento (Lecce): 30 €
- Lido Mania, Ugento (Lecce): 35 €
- Lido Isola Beach, Ugento (Lecce): 30 €
- Lido Zenzero, San Foca (Lecce): 30 €
- Lido Solero, San Foca (Lecce): 40 €
- Lido Caraibi del Salento, Torre dell’Orso (Lecce): 40 €
- Lido Orsetta, Torre dell’Orso (Lecce): 40 €
- Lido Archi, Santa Cesarea (Lecce): 34 €
- Santa Caterina Beach, Santa Caterina (Lecce): 50 €
- Lido Relax, Santa Maria di Leuca (Lecce): 35 €
- Lido Azzurro, Santa Maria di Leuca (Lecce): 32 €
- Lido Giulia, Santa Maria di Leuca (Lecce): 50 €
- Lido Sirene, Porto Cesareo (Lecce): 30 €
- Lido Kalura, Porto Cesareo (Lecce): 30 €
- Lido Cala Serena, Porto Cesareo (Lecce): 45 €
- Lido Popola Mediterranean Bay, Gallipoli (Lecce): 30 €
- Lido Rivabellla, Gallipoli (Lecce): 40 €
- Lido Crystal, Gallipoli (Lecce): 40 €
- Lido Iride Beach, Gallipoli (Lecce): 35 €
- Lido Conchiglie, Gallipoli (Lecce): 30 €
- Lido Eté Beach, Gallipoli (Lecce): 50 €
- Spiaggia Azzurra, Alimini (Otranto): 25 €
- Lido Balnearia, Alimini (Otranto): 35 €
- Lido Cliff, Torre Santa Sabina (Brindisi): 30 €
- Lido Gogò, Campo di Mare (Brindisi): 30 €
- Lido Azzurro, Case Bianche (Brindisi): 20 €
- Lido Guna Beach, Punta Penna (Brindisi): 80 €
- Lido Benny, Lendinuso (Brindisi): 25 €
© RIPRODUZIONE RISERVATA