Il magnate austriaco Dietrich Mateschitz, inventore e proprietario della Red Bull, ha comprato un intero tratto di costa nel golfo di Trieste per aprire un grande centro velico e nautico con tanto di spiaggia privata. La bibita energetica più venduta al mondo, che vanta anche un enorme impero sportivo articolato dalla Formula 1 agli sport estremi, passando per la Coppa America e il calcio, aprirà la sua “saling academy” nell’oasi naturale di Isola dei Bagni a Marina Nova, che diventerà il nuovo regno della vela e della nautica brandizzati Red Bull.
Il complesso su cui ha messo le mani il 77enne Mateschitz è articolato in 60.000 metri quadri di proprietà privata e 65.000 in concessione, e comprende il Marina Monfalcone (ex Marina Hannibal) con 300 posti barca sino a 40 metri, un cantiere nautico, uno yacht club, la prestigiosa Scuola Vela Tito Nordio nonché caseggiati, giardini e spiagge. Il tutto è stato acquistato da una holding cinese per una cifra che in base alle indiscrezioni pubblicate dalla stampa locale si aggirerebbe intorno ai 9 milioni di euro.
I lavori di ristrutturazione, che prevedono anche la messa in sicurezza di due immobili lasciati in uno stato di abbandono e la realizzazione di nuovi pontili, si concluderanno entro il 2023.
Mateschitz non è nuovo a imprese del genere. All’inizio degli anni 2000 aveva già rilevato l’isola Laucala nell’arcipelago delle Fiji, trasformandolo in un lussuoso resort da 10.000 dollari a notte. Ma per quanto riguarda il complesso nell’alto Adriatico, pare che gli intenti del magnate non siano quelli di renderlo un esclusivo approdo per pochi, bensì aperto a tutti gli appassionati di vela e nautica: a questo proposito, Mateschitz ha già nominato come amministratore delegato del Marina Monfalcone Hans-Peter Steinacher, suo uomo di fiducia nel comparto degli sport acquatici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA