Abruzzo Notizie locali Sindacati e associazioni

Questione balneare: prospettive in Italia e in Europa

Tutto pronto a Roseto per l'incontro che riunisce esponenti politici e associazioni per discutere del delicato tema dell'imprenditoria balneare.

Si terrà sabato 8 marzo, alle ore 10.00 al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, un incontro per discutere sul delicato tema dell’imprenditoria balneare. Numerosi e di spessore i relatori che presenzieranno al tavolo dei lavori, da Domenico Scilli del Sib-Confcommercio ad Antonio La Torre di Fiba-Confesercenti, fino a Ottavio Di Stanislao di Assobalnerari-Confindustria e Cristiano Tomei di Cna Balneatori.

Prenderanno parte alla giornata anche Simone Tacchetti (segretario del circolo Pd di Roseto), Luciano Monticelli (candidato al Consiglio regionale d’Abruzzo), Tommaso Ginoble (Commissione Ambiente della Camera dei Deputati) e Andrea Cozzolino (capodelegazione Parlamento europeo).

Presenza importante sarà inoltre quella dell’associazione culturale Donnedamare, che presenterà il libro dal titolo “Donnedamare per l’impresa balneare”.

«Tengo particolarmente a questo incontro – è il commento in merito di Luciano Monticelli – perché si tratta di un tema di rilevanza nazionale e di estrema importanza per il futuro del nostro Paese». Il candidato al Consiglio regionale d’Abruzzo si dichiara in merito soddisfatto e preoccupato allo stesso tempo: «Soddisfatto – spiega meglio – per la volontà manifestata dal governo di affrontare concretamente il problema. Preoccupato perché il tempo passa senza che si vedano risultati. Questo nonostante l’impegno profuso dall’Anci dal momento in cui, sotto la presidenza di Graziano Delrio, decise di prendere di petto la questione demaniale italiana, conferendo una delega specifica a me che allora ero sindaco di Pineto. Confido in Delrio. Non può aver dimenticato quanto l’Anci si proponeva e tuttora si propone, cioè trovare una soluzione di salvaguardia per la micro-imprenditoria balneare in attività. Chi meglio di lui, in questo momento, potrebbe contribuire a risolvere la situazione?».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: