La proroga della scadenza delle concessioni demaniali marittime al 31 dicembre 2020, recentemente istituita dal parlamento italiano con la legge n. 221 del 17 dicembre 2012, va quanto prima legittimata dalle singole amministrazioni comunali. Questo l’invito di Cna Balneatori, i cui distaccamenti regionali invieranno alle Regioni e ai Comuni costieri la seguente domanda:
al Responsabile dell’Ufficio Demanio Marittimo
Comune di …………………………
e p.c. : Ai Concessionari demaniali associati C.N.A.
Oggetto: Proroga al 31 dicembre 2020 delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-riceativo.
Egregio Responsabile dell’Ufficio Demanio Marittimo,
tenuto conto di quanto prescritto dall’art.1, comma 18, del D.L. 30 dicembre 2009, n. 194, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n°. 25;
in ottemperanza a quanto fissato all’art. 34-duodecies.– (Proroga di termine) dell’allegato alla Legge 17 dicembre 2012, n. 221 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 (supplemento ordinario n. 208), che stabilisce: «All’articolo 1, comma 18, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25, le parole: “fino a tale data” sono sostituite dalle seguenti: “fino al 31 dicembre 2020”»;
nel preminente interesse e in nome e per conto delle aziende balneari concessionarie operanti sul demanio marittimo associate a questa federazione e di cui si produce elenco;
chiediamo di voler procedere alla validazione della proroga al 31 dicembre 2020 dei titoli concessori in scadenza e/o scaduti, ai sensi e per gli effetti dell’art 34 – duodecies (Proroga di termine) dell’allegato alla Legge 17 dicembre 2012, n. 221 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 (supplemento ordinario n. 208) ed entrata in vigore il 19 dicembre 2012.
Certi della vostra corrispondenza a quanto richiesto e in attesa di un vostro cortese riscontro, si inviano i migliori saluti.
Inoltre, questo è il testo della domanda da inviare in doppia copia, in un secondo momento, al Comune e alla Regione di competenza della concessione demaniale (clicca qui per scaricare la versione in pdf):
Stabilimento balneare:________________________
Indirizzo: ________________________
Località: ________________________
C.F. e P. IVA ________________________
Oggetto: Concessione demaniale marittima con finalità turistico ricreative – Proroga.
Il/la sottoscritta/o__________, nata/o a ______________(__) il _______________ e residente in __________ via _________, codice fiscale n. _______________, quale Socio Accomandatario della Soc. ____________ di __________ & C Sas, con sede legale in __________ _____________ . C.F. e P. IVA ________, iscritta al Registro Imprese di ______ al n. ____________, titolare della concessione demaniale marittima n. ____________di cui al Repertorio della Regione…………… – Settore Turismo n. ______, rilasciata in data _________, e della concessione demaniale marittima di cui al Repertorio del Comune di __________________Provincia di _______ n. ________ del_______________ con validità fino al 31 dicembre 2013, allo scopo di mantenervi un complesso balneare pubblico avente per insegna la denominazione “________________”,
Chiede che venga iscritta sul titolo concessorio la validazione ai fini della proroga ex lege fino al 31.12.2020 come da dispositivo di cui all’art. 34 – duodecies della Legge 17 dicembre 2012 , n. 221, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179”(GU n. 294 del 18 dicembre 2012).
In attesa di un Vostro positivo riscontro, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci cortesemente, il giorno e l’ora in cui vogliate convocarci presso l’Ufficio Demanio di codesto Comune da Lei rappresentato ai fini dell’espletamento dell’adempimento qui richiesto.
Distinti saluti.
(timbro e firma)
Tale richiesta di validazione della proroga è stata predisposta per l’invio ai Comuni costieri abruzzesi dove insistono le concessioni demaniali associate alla Fab-Cna. Nel preminente interesse della categoria dei titolari di stabilimenti e imprese balneari che ci onoriamo di rappresentare, mercoledì 6 marzo trasmetteremo a tutti i Comuni la richiesta di proroga delle attuali concessioni fino al 31 dicembre 2020. Dunque, al momento, non dovete fare nessuna domanda ai Comuni in quanto tale richiesta, in nome e per conto vostro, verrà prodotta direttamente dai nostri uffici su carta intestata Fab-Cna, come da modello che reperibile cliccando qui.
Come potete ben vedere, nel vostro preminente ineteresse, il modello di domanda entra nel merito e nel dettaglio della normativa di riferimento recentemente approvata e richiede la proroga direttamente al 31 dicembre 2012. Alla presente seguirà, a brevissimo, un’altra comunicazione per fornirvi ulteriori istruzioni necessarie per la validazione ai fini della proroga di ogni singolo titolo concessorio.
A vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento, vi segnaliamo i numeri di telefono che potete interpellare per maggiori delucidazioni: 085 4450696 / 339 1126005 / 328 6850423.
© RIPRODUZIONE RISERVATA