Eventi

Partiti a confronto su riforma concessioni balneari il 14 settembre

Il dibattito politico sul futuro delle spiagge, organizzato da Mondo Balneare col sostegno di Cooperativa Spiagge Ravenna, si terrà a Cervia e in diretta streaming

Mondo Balneare organizza l’unico dibattito politico nazionale sulla riforma delle concessioni demaniali marittime. L’appuntamento, intitolato “Il futuro delle spiagge”, è mercoledì 14 settembre alle ore 21.15 all’Hotel Dante di Cervia ed è realizzato con il sostegno della Cooperativa Spiagge Ravenna, che ha deciso di finanziare l’iniziativa come servizio ai titolari di stabilimenti di tutta Italia.

Interverranno al dibattito gli esponenti dei principali partiti politici candidati al voto del prossimo 25 settembre: Galeazzo Bignami (Fratelli d’Italia), Marco Croatti (Movimento 5 Stelle), Massimo Mallegni (Forza Italia), Giovanni Paglia (Alleanza Verdi-Sinistra), Paolo Ripamonti (Lega), Manuela Rontini (Partito democratico). Il dibattito sarà condotto e moderato dal caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio e gli sfidanti dovranno rispondere alle stesse domande con il medesimo tempo a disposizione.

Con l’approvazione definitiva del ddl concorrenza, che apre alla riassegnazione delle concessioni di spiaggia tramite evidenze pubbliche entro il 2024, per il settore turistico balneare è in arrivo una svolta epocale, ma sarà il prossimo esecutivo a decidere come attuare la riforma. Il governo Draghi, infatti, ha lasciato in sospeso le questioni più importanti, come le modalità delle gare e la definizione degli indennizzi per i concessionari uscenti, da stabilire in un successivo decreto attuativo. Su questi temi concreti, da cui dipende il futuro di un comparto economico fondamentale per il nostro paese, Mondo Balneare interrogherà gli esponenti politici per sapere come la pensano e per dare agli imprenditori balneari tutti gli elementi per aiutare a decidere a chi esprimere la propria preferenza il prossimo 25 settembre. Il dibattito verterà sulle questioni più importanti che dovranno essere decise dalla prossima maggioranza: dai criteri delle gare pubbliche al riordino dei canoni, dal calcolo del valore aziendale alla durata delle nuove concessioni, fino alle strategie di difesa da un altro grave problema che affligge le imprese balneari, quello dell’innalzamento del mare e dell’erosione costiera.

Anche nel 2018, in occasione delle precedenti elezioni nazionali, Mondo Balneare aveva organizzato un analogo dibattito pre-elettorale, e gli impegni che si erano presi allora gli esponenti politici fecero da base imprescindibile per i successivi negoziati fra le associazioni di categoria e le forze di governo, proseguiti fino a pochi mesi fa. Per questo, Mondo Balneare e Cooperativa Spiagge Ravenna hanno fortemente voluto replicare l’iniziativa, dal momento che restano ancora alcune importanti questioni da decidere ed è fondamentale sapere come la pensano gli esponenti politici in vista del voto del prossimo 25 settembre.

Prima dell’inizio del dibattito sono previsti i saluti istituzionali di Andrea Corsini, assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e l’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Mondo Balneare. Qui di seguito, la locandina dell’evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: