di Alex Giuzio
I balneari toscani continuano a dimostrarsi i più attivi e decisi nella lotta contro la direttiva Bolkestein. Lunedì 7 novembre a Viareggio si terrà infatti un incontro fondamentale per il futuro delle concessioni demaniali: alle ore 17, presso la sala congressi dell’hotel Principe di Piemonte, è in programma un summit tra la Regione Toscana e alcuni tecnici esperti designati dai sindacati balneari per definire le strategie migliori verso il salvataggio degli stabilimenti balneari. Gli esperti sono il comandante Stefano Porciani per Fiba Toscana, l’avvocato Laila Di Carlo per Sib Toscana (già autrice di un brillante intervento al Sun, che potete leggere cliccando qui), e i dottori Gianfranco Cardosi e Piero Bellandi per il Comitato Salvataggio Imprese e Turismo.
La commissione dei quattro esperti stilerà un rapporto che verrà presentato il giorno successivo al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. La speranza di tutti i balneari è che i quattro tecnici non abbiano intenzione di porre dei paletti alle aste, ma che riescano a trovare una via di uscita che eviti del tutto l’evidenza pubblica delle concessioni demaniali marittime.
Potete leggere il comunicato stampa del Comitato Salvataggio Imprese e Turismo, promotore dell’evento, cliccando qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA