È stata approvata dalla giunta nazionale di Federbalneari la costituzione della nuova Federbalenari Toscana, un gruppo formatosi negli ultimi mesi e nato a Bruxelles sotto il coordinamento di Sara Bellandi. Non a caso, proprio per le posizioni assunte ormai da tempo, il Bagno Nuova Italia di Bellandi ha ottenuto il risultato di venti anni di concessione a partire dal 2016 con procedura di evidenza pubblica, piano di ammortamento supportato da business plan e investimenti certi. In pratica il cavallo vincente proposto da Federbalneari Italia alla Commissione europea il 27 gennaio 2015.
Proprio Bruxelles è stato il contesto in cui la concessionaria di Viareggio e il presidente di Federbalneari Italia Renato Papagni hanno avuto modo di conoscersi e trovare un punto di confronto sulla soluzione che Federbalneari Italia e il suo ufficio legale hanno predisposto sotto il piano normativo: norme vigenti in attesa della riforma che verrà, la 296/2006 e il Codice della navigazione; con l’articolo 18 che prevede la rideterminazione del periodo concessorio, tramite pubblica evidenza, in funzione di un progetto finanziario.
«Doppio piacere e grande soddisfazione per il risultato – dichiara il presidente di Federbalneari Italia, Renato Papagni – con la costituzione di un gruppo dirigente in Toscana coordinato da Sara Bellandi, da sempre iscritta con la rappresentanza dei balneari in Confapi. Aspetto importantissimo è avere da subito trovato una soluzione nella procedura che, in rispetto della legge regionale toscana 31/2016, prevede proprio nel suo iter l’ottenimento per gli attuali imprenditori balneari di un nuovo titolo concessorio ventennale, presentando un piano di investimenti».
Conclude Papagni: «La nuova associazione toscana che ha aderito a Federbalneari parte con il piede giusto: la federazione sta crescendo e mi sento pronto a dirigere anche questo gruppo, che aggiungerà con i suoi esperti ulteriore esperienza a una rappresentanza imprenditoriale che ha nel suo background una visione strategica e delle soluzioni concrete alle istanze del comparto turistico balneare».
Il prossimo appuntamento è a Carrara il 22 febbraio per la convention nazionale di Federbalenari Italia, in cui saranno pianificate le iniziative per la stagione balneare 2017, anche con i nuovi arrivati. Federbalneari Toscana giocherà in casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA