Accessibilità

Nardò, spiagge ancora più accessibili coi nuovi bagni chimici per disabili

Il Comune installerà le nuove strutture a Torre Squillace e Lido dell'Ancora

Le spiagge di Torre Squillace e Lido dell’Ancora, nel Comune di Nardò (Lecce), diventano ancora più accessibili. Entro la prossima stagione estiva saranno infatti installati dei nuovi servizi igienici appositamente progettati per poter ospitare anche persone con disabilità e difficoltà motorie. La novità è resa possibile grazie al sostegno economico previsto dalla legge regionale della Puglia n. 48/2018 (“Norme a sostegno della accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”), che ha l’obiettivo di migliorare la fruizione delle aree demaniali marittime.

Nell’ambito di tale legge, la Regione Puglia ha valutato positivamente il progetto presentato dal Comune di Nardò e ha concesso un finanziamento di 19.000 euro per finanziare l’acquisto e l’installazione di bagni chimici accessibili nelle spiagge libere di Torre Squillace e di Lido Dell’Ancora. Le strutture completeranno l’opera avviata lo scorso anno lungo gli stessi litorali, dove il Comune aveva installato camminamenti per favorire l’accesso alla spiaggia a chi è costretto a muoversi su una carrozzina e appositi stalli per le auto dei disabili, oltre a mettere a disposizione le sedie speciali per permettere di fare il bagno anche alle persone con difficoltà o impossibilità motoria.

Con questo sono ben sei gli interventi finanziati a favore del Comune di Nardò dalla data di emanazione della legge n. 48/2018. Negli anni precedenti, infatti, erano stati finanziati analoghi interventi sulle spiagge di Torri di Sant’Isidoro, Uluzzo e Squillace.

«Consentire alle persone con disabilità di esercitare un loro diritto, anche banale come quello di poter andare in spiaggia senza particolari difficoltà e fare il bagno, è un fatto che ci riempie d’orgoglio. Queste sono risorse preziose con le quali aggiungiamo un altro pezzo al mosaico della fruibilità e dell’accessibilità delle nostre spiagge libere. I bagni saranno utilizzabili senza problemi dalle persone con disabilità e da tutti», commenta l’assessore all’urbanistica e al demanio del Comune di Nardò, Andrea Giuranna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: