Attualità

Lupi: ‘Più impegno in Europa per salvare i nostri balneari’

Ma sembra ormai data persa la scadenza del 15 maggio per il riordino del demanio marittimo

Paolo Strescino, in corsa per le europee per il Nuovo Centrodestra in Liguria, ha organizzato ieri un incontro a Varazze insieme al ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, durante il quale si è parlato anche del problema delle concessioni balneari minacciate dalle evidenze pubbliche.

Bettina Bolla, presidente di Donnedamare, ha evidenziato al ministro l’urgenza del salvataggio del comparto balneare italiano. «Sono troppi – ha affermato Bolla – i problemi che una direttiva, sbagliata nella sua interpretazione, ha causato per oltre 30 mila aziende: blocco degli investimenti, riduzione del personale e tasse aumentate di continuo». La presidente di Donnedamare ha chiesto a Lupi di far intervenire l’ufficio legislativo del suo ministero affinché riprendano la tematica del salvataggio degli attuali concessionari demaniali marittimi. È stato poi sottolineato il mancato impegno del governo a rispettare la data del 15 maggio, fissata dalla legge di stabilità, per il riordino della materia.

Il ministro Lupi ha promesso un maggiore impegno in Europa, per far rispettare ciò che altri paesi come la Spagna hanno già ottenuto: la certezza del diritto. Saltando l’osservazione della scadenza del 15 maggio, ormai data per persa dagli operatori balneari, il ministro ha individuato nel semestre europeo di presidenza italiana la soluzione al problema balneare, impegnandosi in prima persona a intervenire.

Così ha tirato le somme il comunicato stampa conclusivo di Donnedamare: «Anche se abbiamo estrema fiducia nel ministro Lupi e nella sua preparazione in ambito delle concessioni demaniali, più volte manifestata anche con prese di posizioni a nostro favore, rimane l’amarezza di un’altra scadenza saltata, quella posta dalla legge di stabilità del 15 maggio, che prevedeva un riordino del sistema demaniale italiano, attesa, tra l’altro, dall’Europa».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: