Notizie locali Sindacati e associazioni Toscana

Livorno, bagni aperti a turno anche d’inverno

Si ripete per il secondo anno l'iniziativa "Bagni d'inverno", questa volta con la partecipazione di tutti gli stabilimenti balneari di Livorno

LIVORNO – Dal 7 gennaio fino al 30 aprile 2013 gli stabilimenti balneari Bagni Acquaviva, Bagni Fiume, Bagni Onde del Tirreno, Bagni Lido, Bagni Roma, Bagni Cala Bianca, Bagni Nettuno e Bagni Tirreno saranno aperti gratuitamente al pubblico nel periodo invernale (dalle ore 10 alle 16) seguendo una turnazione quindicinale.

Si ripete così anche quest’anno l’iniziativa “Bagni d’inverno”, promossa dal Comune di Livorno in accordo con il Sindacato italiano balneari Confcommercio, tesa a rendere fruibili le strutture per finalità ricreative e di svago anche in periodo invernale.

Al palazzo comunale, l’assessore al demanio Valter Nebbiai ha ricevuto il presidente del Sib Livorno Gianfranco Giachetti (che è anche gestore dei Bagni Tirreno) e il vicepresidente Riccardo Ganni (titolare dei Bagni Lido), insieme al segretario Alessio Schiano, per definire le procedure atte all’avvio dell’iniziativa.

«Si tratta di un’iniziativa che va incontro alle richieste della cittadinanza – ha sottolineato l’assessore Nebbiai – in quanto sono tanti i livornesi che chiedono di poter usufruire di queste pregevoli strutture anche quando la stagione è chiusa. Lo scorso anno cominciammo in sordina, con un numero inferiore di gestori coinvolti. Ma quest’anno la squadra si è ingrossata, a riprova della validità del progetto».

Riguardo all’ampia adesione dei soggetti coinvolti, l’assessore ha ringraziato espressamente i gestori dei bagni che, nonostante i notevoli danni subiti nel corso delle violente mareggiate di fine ottobre, hanno voluto garantire la prosecuzione del progetto per una destagionalizzazione delle loro attività.

La novità di quest’anno è dunque data dall’ampia partecipazione dei gestori. Ai bagni Roma, Lido, Tirreno, Nettuno e Cala Bianca, che avevano già aderito lo scorso anno, si sono uniti anche i bagni Fiume, i Pancaldi Acquaviva e Le Onde del Tirreno (ex Pejani). I primi ad aprire saranno i bagni Pancaldi Acquaviva dal 7 al 20 gennaio. Seguiranno i bagni Fiume, dal 21 gennaio al 3 febbraio. Terzo turno quello dei bagni Onde del Tirreno, dal 4 al 17 febbraio. Poi toccherà ai Bagni Lido dal 18 febbraio al 3 marzo, ai Bagni Roma dal 4 al 17 marzo, ai Bagni Cala Bianca dal 18 al 31 marzo, ai Bagni Nettuno dall’1 al 14 aprile e ai Bagni Tirreno dal 15 al 30 aprile. Quindi gli stabilimenti chiuderanno per le ultime manutenzioni prima della stagione estiva.

Anche quest’anno è stata scelta la formula dei turni per non pregiudicare le opere di manutenzione che dovranno essere contemporaneamente svolte, e che per i gestori livornesi – come ha fatto osservare il presidente Giachetti – «sono decisamente impegnative viste le caratteristiche edificative dei nostri stabilimenti».

Come ha spiegato ancora l’assessore Nebbiai, «anche se l’iniziativa è orientata verso la prospettiva di una destagionalizzazione delle strutture balneari, non si tratta, per il momento, di una vera e propria apertura dei bagni analoga a quella della stagione estiva». Infatti non saranno attivi i servizi di assistenza bagnanti e salvamento che devono essere obbligatoriamente resi nella stagione balneare, ma solo un servizio di sorveglianza generale dello stabilimento. L’eventuale apertura di bar e ristoranti rimarrà a totale discrezione del gestore.

Anche quest’anno, un’ordinanza specifica regolamenterà l’accesso agli stabilimenti con i divieti a cui i cittadini dovranno sottostare.

fonte: comunicato stampa Comune di Livorno

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: